
Per il terzo anno consecutivo e per due volte per colpa del Covid, la Fiera Pessima di marzo non si farà. Ad annunciarlo è stato il sindaco Gregorio Pecoraro nel corso di una intervista radiofonica andata in onda dall’emittente locale Rete Uno Network. La decisione era stata presa già a novembre. «Il problema era già stato affrontato una prima volta in giunta nel mese di novembre e con la prospettiva della piena emergenza che permane, si è deciso che la Fiera Pessima 2021 non si farà», ha fatto sapere il primo cittadino. «La situazione è tale da non poter rischiare», ha aggiunto il primo cittadino anticipando un programma alternativo alla campionaria che consisterà in una serie di convegni-dibattito a tema da mandare in diretta streaming.
Per il consigliere di minoranza, Mimmo Breccia, «invece che mettere subito nel cassetto l’evento, l’amministrazione avrebbe potuto tentare di spostare la data in previsione di un allentamento della pandemia anche in funzione della campagna vaccinale».
Anche per il movimento politico «Manduria Migliore» la decisione della giunta di rinunciare a questa edizione fieristica è un errore. Meglio ha fatto, per il movimento che ha come riferimento politico il consigliere dei Progressisti, Domenico Sammarco, la passata commissione straordinaria «che ha realizzato – si legge in un comunicato stampa - una degnissima, seppur ridotta, fiera espositiva che ha, quantomeno, rimesso in moto la macchina legata all’evento stesso».
Manduria Migliore è convinta invece che «programmando e adottando severe regole cautelative, la prossima primavera avrebbe rappresentato sicuramente un momento interessante per lo svolgimento della Fiera Pessima, nonché occasione di respiro per le attività locali, specie quelle ricettive e di ristorazione, in affanno proprio a causa della pandemia».
Nessun parere pubblico è stato invece espresso dall’assessore alle Attività produttive, Mauro Baldari e né dai consiglieri di opposizione che danno ancora una volta prova di un letargo che piace alla maggioranza Pecoraro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
11 commenti
Domenico Scialpi
mar 5 gennaio 2021 01:01 rispondi a Domenico ScialpiA settembre avete fatto un sondaggio sulla fiera e il 78% era contrario per paura dei contagi. Adesso come per magia il manduriano non ha più paura dei contagi (sono decuplicati rispetto a settembre) e vuole la fiera a marzo? Coerenza zero.......cosa normale per i 2/3 dei manduriani
Walter
mar 5 gennaio 2021 02:53 rispondi a WalterDomenico Hanno visto che possiamo vincere il trofeo Covid Contaggiamoci tutti che c è la faremo Poveri Noi!!!!!! Che fine
Domenico Scialpi
mar 5 gennaio 2021 08:22 rispondi a Domenico ScialpiLa fiera pessima o si organizza per bene o si lascia stare. Fare una fiera come quella di settembre scorso non ha senso come anche non si hanno certezze che in primavera il governo decida di allentare la morsa di queste inutili restrizioni(a menoche' il signor Breccia e il signor Sammarco sappiano cose a noi ignote). Passiamo anche quest'anno con la speranza nel frattempo che l amministrazione studi un polo fieristico fisso da utilizzare non solo per la fiera pessima ma anche per altri eventi legati al territorio che valorizzino il turismo e l enogastronomia locale
Gaetano nisi
mar 5 gennaio 2021 01:15 rispondi a Gaetano nisiInutili restrizioni? , fa piacere leggere che a Manduria c'è chi pensa che i governanti del globo non hanno capito nulla su questa pandemia.
Domenico Scialpi
mar 5 gennaio 2021 07:35 rispondi a Domenico ScialpiE dove sarebbe la contraddizione? Nonostante palestre e ristoranti chiusi i contagi aumentano.....forse non erano queste le attività da limitare? Io dico di sì, se poi lei non è di accordo è liberissimo di farlo ma di certo non rompa le p.....a me! Buon vita a lei che la mia va benissimo già così. Adesso mi scusi ma sono a cena dai miei
J B
gio 7 gennaio 2021 05:12Certo che i contagi aumentano: la malattia è diffusa e non c’è niente da fare. Ma senza le restrizioni aumenterebbero molto più rapidamente, e su numeri molto più alti. Questa è matematica; non è una questione di opinioni. Se hai una pala continui a non poter raccogliere tutta la terra in un campo, ma ne raccogli molta di più che a mani nude. Dire che la pala sia inutile perché non ti consente di raccogliere tutta la terra è semplicemente sbagliato.
Domenico Scialpi
mar 5 gennaio 2021 02:57 rispondi a Domenico ScialpiPer me chiudere palestre ristoranti e scuole sono inutili restrizioni e i dati in aumento(nonostante siano chiusi) ne sono la conferma come anche le dichiarazioni del CTS sulla scuola. Fino a prova contraria posso esprimere ancora un parere su più di qualcosa fino al prossimo DPCM o decreto.
Gaetano nisi
mar 5 gennaio 2021 06:33Nelle prime quattro righe del suo commento è riuscito a contraddirsi. Buona vita.
Giacomo
mar 5 gennaio 2021 01:01 rispondi a GiacomoMa come mai rispondi sempre tu intelligentone, lo vuoi capire che nessuno ti ascolta?
Domenico Scialpi
mar 5 gennaio 2021 01:39 rispondi a Domenico ScialpiAlmeno scrivo cosa sensate non come le c......che scrivi tu. Sei andato a denunciare gli amministratori alle forze dell' ordine perché non faranno la fiera? E metti il cognome se hai il coraggio
Manduriano
mar 5 gennaio 2021 07:52Faresti più figura se TACI.