Giovedì, 10 Luglio 2025

Giudiziaria

Il collegio difensivo degli imputati, tutti manduriani tra i 50 e 62 anni, cacciatori regolari, era invece composto dagli avvocati di fiducia Manolo Gennari, Salvatore Taurino, Lorenzo Bullo, Pier Giovanni Lupo, Gaetano De Marco

Processo per la morte di “Bambi”, gli imputati chiedono il rito abbreviato

Bambi Bambi | © La Voce di Manduria

Cinque dei sei cacciatori manduriani che devono rispondere dell’uccisione nelle campagne di Manduria di un daino fuggito da un agriturismo di Torricella, hanno chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato che consentirà loro di evitare le lungaggini dibattimentali e soprattutto ottenere uno sconto di pena pari ad un terzo dell’eventuale condanna. Nella camera di consiglio che si è tenuta ieri davanti al gup del Tribunale di Taranto, Giuseppe Tommasino, solo uno di loro non ha chiesto il rito alternativo perché assistito ancora dall’avvocato di ufficio.Il giudice ha rinviato tutto ad una nuova udienza che si terrà il 13 marzo 2020.Sempre ieri c’è stata la costituzione id parte civile delle persone offese che sono l’animalista manduriano Francesco Di Lauro, autore della denuncia che ha fatto avviare le indagini della polizia con l’individuazione dei sei presunti autori dell’uccisione dell’animale, e le associazioni Wwf, Azzurro Jonio e Le.I.D.A.A., rispettivamente con gli avvocati Barbara Malagnino, Gabriella Eletti e Monica Abbrescia.

Il collegio difensivo degli imputati, tutti manduriani tra i 50 e 62 anni, cacciatori regolari, era invece composto dagli avvocati di fiducia Manolo Gennari, Salvatore Taurino, Lorenzo Bullo, Pier Giovanni Lupo, Gaetano De Marco, Paolo Decataldo e, d’ufficio, Luca Bovino. Gli imputati devono rispondere, in concorso tra loro, del reato che punisce con la reclusione da quattro mesi a due anni «chiunque, per crudeltà o senza necessità provoca la morte di un animale». Ad uno di loro, inoltre, il pubblico ministero titolare dell’inchiesta, il sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Taranto, Mariano Buccoliero, viene contestata anche la detenzione illegale di cartucce calibro 7,65 e l’omissione della custodia con la dovuta negligenza di una pistola Beretta dello stesso calibro.Avviate le indagini, nel corso di una perquisizione a casa di uno dei sospettati gli agenti della polizia trovarono in un frigo otto chilogrammi e mezzo di carne macellata fresca.

che l’uomo dichiarò trattarsi di maiale. Circostanza che fu poi smentita dal veterinario a cui gli investigatori sottoposero il reperto. Le attività successive portarono gli investigatori ad individuare gli altri cinque cacciatori imputati. A quanto pare per avvicinare «Bambi» i sei cacciatori avrebbero usato come esca un melagrano, frutto di cui i daini vanno ghiotti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...