Venerdì, 11 Luglio 2025

Giudiziaria

La sommossa nata dalle proteste per le restrizioni pandemiche che limitavano gl’incontri con i familiari, raggiunse altissimi livelli di tensione sino al controllo del carcere da parte dei detenuti

Manduriano condannato per l’evasione di massa

L L'evasione di massa | © La Voce Di Manduria

Due anni fa era tra i 72 detenuti che s’impadronirono del carcere di Foggia riuscendo ad evadere sotto le telecamere di sorveglianza che riprendevano la spettacolare fuga dal portone principale del penitenziario. Per Alessio Scialpi, manduriano, tra quei 72 evasori, è arrivato il momento della giustizia che ieri lo ha condannato ad un anno e un mese di detenzione. 

A marzo del 2020 il nome del manduriano era comparso nell’elenco dei settantadue detenuti che evasero dal carcere di Foggia al termine di una violenza rivolta che provocò numerosi feriti tra gli agenti di custodia e negli stessi reclusi e ingentissimi danni. Ieri il Tribunale di Foggia, competente per territorio, lo ha condannato a un anno e un mese di reclusione per i reati di evasione aggravata. Il giudice delle udienze preliminari che ha proceduto con il rito abbreviato, ha assolto l'imputato dagli altri reati contestati di danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale, per i quali la pubblica accusa aveva chiesto una pena complessiva di due anni e otto mesi. Il gup del tribunale foggiano, ha accolto la tesi dell’avvocato difensore, Davide Parlatano che è riuscito a non far riconoscere neanche l’aggravante a carico del proprio assistito. La sommossa nel penitenziario foggiato, di cui il manduriano si era reso protagonista, aveva provocato danni per circa 500mila euro con la distruzione della mobilia, porte e infissi di alcune sezioni della casa circondariale. I detenuti avrebbero anche divelto gli apparati elettronici e il sistema di telecamere di sicurezza. 

La sommossa nata dalle proteste per le restrizioni pandemiche che limitavano gl’incontri con i familiari, raggiunse altissimi livelli di tensione sino al controllo del carcere da parte dei detenuti che riuscirono a sfondare il portone permettendo la fuga a 72 reclusi di varie regioni italiane. 

Tra loro anche il manduriano Scialpi che con mezzi di fortuna raggiunse Manduria due giorni dopo insieme ad un suo compagno di cella. Rifugiatosi in un casolare di campagna nelle terre del Primitivo, il venticinquenne prese contatti con il padre che lo convinse a costituirsi. Nel frattempo i carabinieri della compagnia di Manduria erano già sulle tracce dell’evaso che li anticipò di poco facendosi accompagnare in caserma dal padre e dal suo avvocato.  Il giovane manduriano confessò allora di essere stato travolto dagli eventi e di aver temuto di essere ucciso durante il trambusto della rivolta. Aveva poi raccontato il clima di terrore che si era diffuso tra i detenuti preoccupati di un possibile contagio dal virus. Secondo il suo racconto, lui e l’altro compagno di evasione raggiunsero Manduria percorrendo a piedi lunghe distanze tra i campi e viaggiando con mezzi di fortuna senza commettere furti di autovetture. Scialpi era stato arrestato nel 2016 e condannato perché accusato di far parte di una banda di rapinatori seriali specializzata negli assalti ai supermercati soprattutto della provincia di Brindisi. Due anni dopo fu trasferito nel carcere di Foggia dove divenne protagonista dell'evasione di massa le cui immagini delle telecamere di sorveglianza dell’istituto fecero il giro del mondo per la loro spettacolarità. Dei 72 detenuti che riuscirono a scappare, oggi all’appello manca solo Cristoforo Aghilar di Orta Nova. Tutti gli altri sono stati arrestati o si sono costituiti. 

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Marco
    ven 11 marzo 2022 07:51 rispondi a Marco

    In questi casi anche per i parenti è una "condanna" andare e venire da Foggia ogni settimana dalle diverse regioni...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri a San Pietro in Bevagna, dove una giovane bagnante è rimasta ferita a seguito di una rovinosa ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Il Comune di Manduria ha stanziato 800 euro a favore di Roberto Dostuni, presidente dell’associazione Popularia, per la promozione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Asfalto irregolare, carreggiata visibilmente deteriorata e un manto stradale che più che a un’opera pubblica completata sembra somigliare a una ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

È entrato ufficialmente in funzione da ieri il nuovo impianto semaforico all’incrocio sulla strada per Maruggio intersezione per Uggiano ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...