Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

Per tutti i visitatori del Parco gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00

?Covid Fase 3: riapre il Parco archeologico dei Messapi

Il fossato ei Messapi Il fossato ei Messapi | © La Voce di Manduria

Lunedì prossimo, dopo la chiusura causata dall’emergenza sanitaria Covid-19, il Parco Archeologico delle Mura Messapiche di Manduria riaprirà i suoi cancelli al pubblico. La Cooperativa Spirito Salentino, ente capofila del gruppo Cuore Messapico, sarà felice di accogliere i visitatori nel rispetto di tutte le norme necessarie per la riapertura.

Per tutti i visitatori del Parco gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, ogni giorno compresi i festivi, con la possibilità di visitare l’area archeologica, il Fonte Pliniano e la chiesa bizantina di San Pietro Mandurino, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza affisse all’ingresso. Al fine di agevolare le modalità di prenotazione e pagamento delle visite guidate i ticket si potranno prenotare direttamente dal sito www.parcoarcheologicomanduria.it dal 15 giugno in poi, mediante pagamento anticipato. In alternativa, si potrà prenotare telefonando al numero 338.1340466 o recandosi personalmente all’ingresso del Fonte Pliniano in piazza Scegnu.

Durante le visite ulteriore sicurezza verrà garantita mediante un'idea originale e divertente. Infatti, ogni visitatore, sia grande che piccino, verrà dotato di un coloratissimo hoola hoop che gli consentirà di poter andare in visita delimitando il proprio spazio. I nostri "cerchi magici" saranno rigorosamente sanificati a ogni tour e con tutte le norme igieniche illustrate al momento del check-in.

Saranno accolti un numero massimo di 20 visitatori per tour. In alternativa, si attenderà di partecipare al turno successivo. Il Parco Archeologico di Manduria segue tutte le linee guida della normativa sulla sicurezza e, con l’ausilio obbligatorio di una guida esperta, sarete trasportati in un percorso avvincente, tra storia e leggenda. Tutte le tariffe saranno indicate sul nostro sito www.parcoarcheologicomanduria.it dalla nuova veste grafica, perché anche il web si rifà il look!

Una ulteriore novità esclusiva per i cittadini di Manduria, è che i 16 ettari del nostro Parco saranno messi gratuitamente a disposizione della cittadinanza manduriana, dopo la forzata chiusura nei tre mesi di emergenza sanitaria, potrà fruire liberamente dello spazio verde del Parco Archeologico per trascorrere pomeriggi di svago in famiglia. Il Parco Archeologico sarà aperto in maniera gratuita solo nella fascia pomeridiana dalle ore 16.00 alle ore 20.00, esclusivamente per i residenti manduriani che, muniti di documento d’identità, potranno godere in totale libertà e sicurezza dell’area verde più estesa della città. L’unico obbligo richiesto sarà segnalare sul proprio cellulare la presenza all'interno del Parco Archeologico di Manduria, o permettere ai gestori del parco di fare un post per promozione nella pagina Parco Archeologico, il resto è solo area verde per chiunque manduriano abbia voglia di giocare, correre, passeggiare nel verde nella propria città, in assoluta serenità delle distanze.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...