Martedì, 16 Settembre 2025

Cultura

Studiando e imparando a leggere

Libriamoci con gli studenti della Don Bosco

Studenti Studenti | © La Voce
  1. Per il quarto anno consecutivo l’Istituto Comprensivo “Don Bosco” partecipa all’atteso appuntamento di “Libriamoci” per perseguire l’obiettivo di valorizzare la letteratura per ragazzi e per stimolare sempre più a leggere, nella convinzione che la lettura rende liberi.

Partner dell’iniziativa per la Scuola Primaria è stata quest’anno la cooperativa “Spirito Salentino” e la dottoressa Anna Zingarello Pasanisi si è fatta interprete delle belle favole di Gianni Rodari nelle due giornate, giovedì 14 e venerdì 15, dedicate alla lettura.

Per l’occasione le porte della scuola si sono aperte e ciò ha permesso ai giovani studenti di sperimentare nuove forme di fare scuola: fuori dagli schemi consueti quindi tutti seduti in cerchio a gambe incrociate nel suggestivo chiostro del nostro Museo Civico, già Monastero delle Servite, o comodamente seduti nella sala delle conferenze per ascoltare e sorridere, per essere rapiti in altri posti e altre città e diventare il topo che mangiava i gatti o Alice Cascherina o il re Mida e così via di seguito… E ogni volta soffermarsi a riflettere sull’altro, sul valore delle apparenze, sulla solidarietà, sulla presunzione e così via di seguito…

Una bella esperienza per gli alunni delle classi IV del Comprensivo “Don Bosco” che ha permesso loro di ripercorrere un pezzo della Storia di Manduria rivivendo le tappe che portarono all’edificazione del Monastero delle Servite e la storia della sua fondatrice, la nobildonna Maria Giulia Troiani.

Nelle classi prime della Secondaria di 1^ grado animatrice d'eccezione e lettrice è stata la prof.ssa Barbara Labruna, esperta teatrale, curatrice dei numerosi progetti di teatro che da anni l'I. C. "Don Bosco organizza per la scuola primaria e per la secondaria. Anche in questo caso sono state lette alcune delle più belle favole di Rodari in un percorso che ha permesso agli alunni di riflettere sullo snodarsi della propria vita, dalla nascita alla crescita, con la conoscenza di sè e degli altri, alla capacità di fare scelte, anche impegnative per la propria vita, fino a diventare grandi e responsabili.

C’è da aggiungere che l’appuntamento con “Libriamoci” rappresenta per il Comprensivo “Don Bosco” solo il primo passo: infatti il “Progetto di Lettura” che interessa gli alunni della Primaria e della Secondaria di 1° grado prevede la lettura in classe di un libro di narrativa per ragazzi e si concluderà negli ultimi mesi dell’anno scolastico, quando i giovani lettori incontreranno l’autore del libro che hanno letto.

Inoltre, gli alunni del "Don Bosco" hanno a disposizione una ricca biblioteca scolastica con centinaia di libri di narrativa per ragazzi, arricchita ogni anno dalle migliori novità in questo campo e aperta settimanalmente per tutti coloro che "vogliono viaggiare senza pagare il biglietto".

Quindi, buona lettura a tutti!

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Il preside dell'Einaudi in Cina tra i docenti invitati dall'Università di Hangzhou
La Redazione - gio 15 maggio

Iniziata domenica 11 maggio  la 7 giorni in Cina tra Shanghai e Hangzhou organizzata dall’Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con l’università ...

Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore
La Redazione - lun 26 maggio

Giovedì 29 maggio alle ore 19. 00 la Libreria Caforio Ubik di Manduria ospiterà la presentazione del saggio storico Giacomo Matteotti: l’uomo, il politico, il martire liberatore, pubblicato da Barbieri Edizioni e scritto ...

Rassegna Pro Loco: Oltre il tempo
La Redazione - lun 26 maggio

Il prossimo appuntamento promosso dalla Pro Loco di Manduria si terrà venerdì 30 maggio alle ore 18. 30 nella Sala della Cultura "Milite Ignoto", all’interno del Museo Civico delle Grandi Guerre, in via Ludovico Omodei 28. L’incontro, ...