Prima lezione in piscina
All'Einaudi di Manduria al via le attività del "Turistico sportivo"
Trentaquattro studenti dell’Istituto manduriano, accompagnati dai professori Pierluigi D’Adamo e Vincenzo Di Maglie, si sono recati presso la piscina Icos di Manduria per frequentare la loro prima lezione
Le foto

E’ partita ieri mattina, sabato 16 novembre, la serie delle attività previste nell’ambito del percorso formativo della sezione Turistico sportivo all’Einaudi di Manduria.
Trentaquattro studenti dell’Istituto manduriano, accompagnati dai professori Pierluigi D’Adamo e Vincenzo Di Maglie, si sono recati presso la piscina Icos di Manduria per frequentare la loro prima lezione.
Si tratta della prima fase della ricca programmazione del corso che prevede, oltre alla solida formazione nelle discipline scolastiche tradizionali, una particolare attenzione ai temi della salute, del fitness e dei valori altamente educativi connessi alla pratica sportiva.
La sezione Turistico sportivo, inaugurata quest’anno, è un’articolazione del corso turistico, con 4 ore settimanali dedicate alla pratica sportiva. Obiettivo dell’Einaudi è formare una nuova figura professionale richiesta dal mercatoturistico che esige sempre di più cultura e professionalità non solo nell’accoglienza, ma nella costruzione di un Incoming di qualità.
Contatta LAVOCEDIMANDURIA.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@lavocedimanduria.it - Contattaci. Per informazioni
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- Lavocedimanduria.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
La scuola degli orfanelli. Ci auguriamo che il cancro del disagio sociale non sia annidato nelle Istituzioni... quindi ci aspettiamo che l`Istituto ci stupisca con iniziative di promozioni sociali e legalita Rispondi a GT