Martedì, 15 Luglio 2025

Cultura

Un editore spagnolo ha infatti acquistato i diritti del libro e attualmente l’opera, già in fase di trasposizione fumettistica per conto della Bonelli, è nelle mani dei traduttori ispanici

Omar Dimonopoli tradotto in Spagna 'Nella perfida terra di Dio' diventa En la tierra malvada de dios

Copertina Copertina | © La Voce di Manduria

Mentre l’opera dello scrittore manduriano Omar Di Monopoli continua instancabile a mietere successi in tutta Italia, il romanzo «Nella perfida terra di Dio» (Adelphi, 2017) vedrà presto la luce anche nelle librerie della penisola iberica. Un editore spagnolo ha infatti acquistato i diritti del libro e attualmente l’opera, già in fase di trasposizione fumettistica per conto della Bonelli, è nelle mani dei traduttori ispanici che stanno lavorando per rendere al meglio nel loro idioma la complessa mescolanza di lirismo e dialetto pugliese che connota l’intera produzione di Di Monopoli.

I romanzi di quest’ultimo, infatti, sono tutti dei gialli dalla fortissima impronta letteraria (ambientati rigorosamente in una Puglia fittizia che però ricorda in maniera inequivocabile quella reale) e la caratteristica più evidente delle pagine dell’autore messapico è per l’appunto questa straordinaria commistione linguistica che negli ultimi anni gli ha fatto guadagnare il plauso di critica e pubblico. Sarà pertanto divertente e curioso scoprire come l’editore spagnolo trasformerà per i propri lettori lo scoppiettante contraltare di registri che sono il punto forte di «Nella perfida terra di Dio» (come si rende per esempio in spagnolo una frase come “messa nfucata una jamma” che Di Monopoli mette in bocca a uno dei suoi personaggi? Oppure l’altrettanto caratterizzante “ti pozza pijari na coccia!” che l’autore, pescando dal parlato della propria provincia, fa esclamare a un altro dei numerosi protagonisti che costellano la storia?). L’uscita in Spagna è prevista nei prossimi mesi. A fine ottobre invece, durante il prestigioso Lucca Comics, potremo assistere finalmente alle prime tavole disegnate dallo staff della Bonelli per il medesimo libro. La casa editrice milanese infatti - la più antica d’Italia per ciò che riguarda le strisce a fumetti - presenterà in quell’occasione un “panel” degli eventi editoriali in preparazione e la riduzione del libro di Di Monopoli risulta decisamente tra le proposte di punta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...