In zona Monaco-Mirante
"Misteriose" sculture con le pietre in equilibrio sulla spiaggia
La composizione è stata immortalata da Salvo Malagnino che ha pubblicato le foto sul suo profilo Facebook.

Misterioso artista di “stone balancing” lascia le sue opere sulla spiaggia di Monaco-Mirante. Si chiama “stone balancing”, pietre in equilibrio, ed è una disciplina mentale della pratica Zen consistente nella realizzazione di composizioni fatte con pietre poste in equilibrio una sull'altra, che in apparenza sembrano essere fisicamente impossibili. Una composizione di “stone balancing” è stata realizzata ieri da uno sconosciuto Su una spiaggia in località “Monaco-Mirante”, tra le marine di San Pietro in Bevagna e Campomarino di Maruggio.
La composizione è stata immortalata da Salvo Malagnino che ha pubblicato le foto sul suo profilo Facebook.
«Lo “stone balancing” – si legge sul sito www.zenhome.it - è una disciplina mentale rivolta a porre in equilibrio pietre e massi di varie forme senza alcun supporto ulteriore a quello delle stesse forze di gravità. Il balancing ha una stretta relazione con la pratica Zen, sia nell'esecuzione che nel risultato, in quanto è essenzialmente un viatico per la meditazione, l’aumento della sensibilita’ mentale e la percezione dello scambio di energia tra il soggetto e la pietra da porre in equilibrio. Il tempo di esecuzione non e’ prevedibile, l’energia che scorre dal soggetto alla pietra diventa via via piu’ evidente, l‘effetto rilassante per la psiche si acquisisce nel tempo grazie anche al luogo dove solitamente si esercita: mare, fiumi, ovunque vi sia acqua in movimento e silenzio».
Contatta LAVOCEDIMANDURIA.IT
- Presto potrai inviarci le tue segnalazioni con WhatsApp
-
Inviaci un'e-mail all'indirizzo
redazione@lavocedimanduria.it - Contattaci. Per informazioni
-
Segnala notizie ed eventi.
Utilizza i nostri strumenti di segnalazione
Seguici
- Lavocedimanduria.it nella tua casella di posta Iscriviti alla newsletter
- Le notizie in tempo reale sul tuo computer RSS News Feed
Non è vero sono stati gli extra terrestri li ho visti io... Rispondi a Alessandro il grande
Bene dopo l'illusione del porto romano sottomarino e le pietre zen, mi aspetto la spada di Federico II di Svevia sotto l'ex edicola di San Pietro o le ossa di Tirannosauro Rex alla Pineta. Rispondi a lorenzo
Amici, le pietre in equilibrio sulla spiaggia delle Saline le ho lasciate io ieri mattina. Ho le prove Rispondi a Raffaele “Lele” Pinto