Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

La showgirl manduriana, speaker di Radio Studio2sps, attrice e presentatrice da palco - anche della XII edizione della festa della Voce di Manduria - vestirà i panni di Malena, una donna aristocratica e boriosa

La manduriana Simona Daversa nel cast del film “Il Commissario Spiedone. L’assassino non sono io"

Il film Il film | © La Voce

Si chiama Simona Daversa e sarà una delle protagoniste principali del film tragicomico “Il commissario Spiedone. L’assassino non sono io”, regia di Matteo Pedone. In sala il 22 ottobre nel cinema “Vignola” di Polignano, nel barese, la showgirl manduriana, speaker di Radio Studio2sps, attrice e presentatrice da palco - anche della XII edizione della festa della Voce di Manduria - vestirà i panni di Malena, una donna aristocratica e boriosa.

Figlia della nobile famiglia Martini, Malena vive in una reggia signorile con la madre e la servitù, luogo tanto maestoso quanto funesto. Sarà, infatti, la casa Martini a divenire luogo del delitto a causa della morte della sua proprietaria. A occuparsi dell’omicidio sarà il Commissario Spiedone, un uomo arrogante e imbroglione, che riuscirà a risolvere il caso con l’aiuto di alcune intuizioni di terzi. Il Commissario Spiedone, già fiction per emittenti televisive come Antenna Sud, Telespazio Tv, Calabria tv e Lazio Tv compie l’importante passo raggiungendo il grande schermo della sala cinematografica.

Cento minuti di girato tra Oria, Martina Franca, Polignano e Casamassima con un cast corposo che vede la spiccata presenza di attori come Gigi Distaso, protagonista di programmi comedy anni novanta come Gommapiuma su Canale 5 e Drive In di Antonio Ricci e l’attrice cabarettista Francesca Cirone. E ancora, Gigi Attrice, Cascella Giuseppe, Daniele Condotta, Donato Francone, Franco De Giglio, Pietro Ciciriello, Anna Rita Elia, Sandra Santoro, Vincenzo Alghieri, Fadwa Rerhare, Giuseppe Romanelli, Vincenzo Martire, Dario Norcia, Annamaria Palermo, Maria Moscatelli e Giada Albanese. Il film “L’assassino non sono io” vede in aiuto regia Cinzia Clemente, ai costumi Rosa Lorusso, alla scenografia Enzo Angelini e Michele La Fortuna, Pino Loconsole per la sigla, produzione Blomb Pictures.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Giuseppe Capogrosso
    lun 18 ottobre 2021 08:23 rispondi a Giuseppe Capogrosso

    Ho particina o non è già fortunata ad aver avuto questa parte e orgogliosi x lei..... Quindi complimenti e auguri....

  • Claudio
    sab 16 ottobre 2021 08:58 rispondi a Claudio

    Ma chi sono questi attori?

  • Giovanni Angalone
    ven 15 ottobre 2021 12:11 rispondi a Giovanni Angalone

    Le solite particine di un film che non avrà nessuna risonanza mediatica visto il caste

    • Alessia demitri
      sab 16 ottobre 2021 08:14 rispondi a Alessia demitri

      Visto che fa il maestro perché non lo fa pure lei

    • SIMONA DAVERSA
      sab 16 ottobre 2021 07:55 rispondi a SIMONA DAVERSA

      Carissimo Giovanni , hai il piacere di leggere il commento direttamente da me ( Simona Daversa ) innanzitutto non mi hanno assegnato una particina ,ma ho un ruolo abbastanza importante. Comunque particina o NON,questo è il mio lavoro ??,vengo pagata. Ah sì, dimenticavo: all'interno di questo film ci son personaggi conosciutissimi. Rispondo al tuo commento ,giusto per farti comprendere,?????? buona giornata carissimo .

      • Leonardo Moccia Piacenza
        mar 19 ottobre 2021 09:19 rispondi a Leonardo Moccia Piacenza

        Cara Simone, è un onore vederti sul grande schermo, ma soprattutto è Manduria che deve renderti onore per questo importante esordio. Ti faccio in bocca al lupo per la tua carriera, sii coraggiosa e perseverante, non demordere, il Cinema ha bisogno di persone come te.

    • Aldo Daversa
      sab 16 ottobre 2021 06:55 rispondi a Aldo Daversa

      È solamente invidia. Mah....

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...