Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cultura

L’artista Giusy Leone, alla Festa della Voce di Manduria

L’artista Giusy Leone, alla Festa della Voce di Manduria

Giusy Leone Giusy Leone | © La Voce di Manduria

"Mai più", il titolo del quadro dell’artista manduriana Giusy Leone che salirà sul palco della XII edizione della Festa della Voce di Manduria portando con sé la sua opera raffigurante la violenza sulle donne. È proprio questo, infatti, uno dei temi della Festa - che si svolgerà domenica 22 agosto dalle ore 21.00 al Parco Messapico “Azienda Agricola Malorgio” - e che approfondirà le differenti inclinazioni della violenza di genere, dal catcalling al bodyshaming, dalla violenza psicologica e verbale a quella fisica.

Tra le più note pittrici del territorio messapico, Giusy Leone spazia i suoi interessi in tutti i settori della pittura, decorazione e artigianato ponendo al centro dei suoi quadri l’iconografia della donna e le sue contrastanti connotazioni fisiche e sentimentali. Eleganza, forza, turbamento e sensibilità racchiusi in corpi equilibrati e curvilinei. È sempre femminile, la protagonista dell’opera che l’artista manduriana mostrerà alla Festa; un corpo armonioso con seni arrotondati e addome asciutto con lo sguardo che si protrae indignato. Le mani sono rosso sangue, di una donna che non ne può più di essere percossa e di subire umiliazioni. È questa la rappresentazione della violenza che la pittrice Leone decide di imprimere sulla tela del quadro. Angosciante e significativa, un’opera che con crudezza vuole destabilizzare lo spettatore per renderlo cosciente di un fenomeno, quello della violenza sulle donne, ancora brutalmente esistente. Le mani della giovane donna ritratta diventano, quindi, il simbolo del dissenso impresso su olio e acrilico. Mai più violenza, mai più silenzio.

La partecipazione alla Festa della Voce di Manduria è gratuita, ma con posti limitati. È necessario, quindi, prenotarsi a questo link https://forms.gle/K9d76yuR8Dt3NWne9 esibendo il Green Pass o un tampone recente.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...