Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

Evidentemente non saranno passate inosservate le dichiarazioni rese dal parroco don Dario De Stefano che...

Il procuratore: perchè la chiesa non è intervenuta?

Rito Rito | © La Voce di Manduria

Mentre in via San Gregorio Magno accadeva di tutto, a venti passi dal civico 8 dove abitava il disabile morto per cause ancora da accertare, la parrocchia di San Giovanni Bosco, al più frequentata dai giovani per la presenza di campi da calcio ed altre attrattive (ora tutto demolito per una riedificazione da 5,5 milioni di euro), educava i suoi ragazzi alla vita religiosa. A chiedersi se adempisse anche ad altri compiti sociali, è stato ieri il procuratore della Repubblica di Taranto, Carlo Maria Capristo. «L’istituzione religiosa cosa faceva? Su questa struttura continuano le nostre attenzioni. Non posso anticipare a», ha detto il numero uno degli inquirenti facendo intendere possibili sviluppi anche in quel settore. Il procuratore Capristo che da due mesi, con la sua struttura e quella della Procura per i minorenni stanno lavorando per scardinare la malapianta di una generazione malata, ha fatto questa sottolineatura rispondendo alla domanda di un giornalista che chiedeva appunto se vi fossero responsabilità in altre parti della società che bisogna ancora scandagliate. Con stupore dei presenti che non si aspettavano certo un riferimento così diretto all’oratorio annesso alla chiesa intitolata al santo dei giovani, Capristo ha addirittura definito questo «un passaggio essenziale». Proseguendo il discorso, il procuratore ha spiegato che «questa struttura religiosa che raccoglieva tutta una serie di minori, compresi quelli responsabili di queste azioni, effettivamente ci ha lasciati, uso un eufemismo, perplessi, per non essere intervenuta in tempo utile».

Evidentemente non saranno passate inosservate le dichiarazioni rese dal parroco don Dario De Stefano che sentito dagli investigatori in qualità di persona informata sui fatti, ha dichiarato di aver saputo che il suo dirimpettaio era stato oggetto di insulti da parte di ragazzi e che qualche volte si era trovato anche testimone. Solo che non sospettava che gli insulti fossero diventati vere e proprie aggressioni che la procura ha classificato come torture.

Molto significativo, in proposito, è anche l’intervento di un educatore della parrocchia, R. D., che su Facebook, dopo la diffusione delle prime notizie sulle malefatte della baby gang, ha pubblicato un lungo intervento che testimonia come le violenze su Stano fossero conosciute da molti. Nel descrivere «un tessuto sociale che si sta deteriorando sempre di più», l’educatore confida le sue difficoltà nel cercare di interagire con i ragazzi e poi ammette: «personalmente – scrive - ho ripreso tante volte i ragazzi che bullizzavano il signore, chiamato le forze dell’ordine e chiamando i genitori, ma senza risultati». Alle famiglie si è anche rivolto il procuratore Capristo. «Ci vuole però - ha rilevato - un’azione sinergica. Mi rivolgo alle istituzioni ufficiali e so che i tre commissari di governo alla guida di Manduria stanno facendo un lavoro
splendido, ma anche alle scuole, ai Servizi sociali e soprattutto alla famiglia».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...