Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

La denuncia ai carabinieri di Manduria

Mimino motorino riconosce due della baby gang

Cosimo Mandurino Cosimo Mandurino | © La Voce di Manduria

Potrebbe aprirsi uno spiraglio nell’inchiesta sull’incendio doloso attribuito ad una baby gang che a febbraio scorso ha distrutto il piccolo appartamento di Cosimo Mandurino, indigente del posto con deficit dell’apprendimento da tempo vittima di bulli. Il sessantunenne, ieri, accompagnato dal suo avvocato Daniele Capogrosso, si è presentato nella caserma dei carabinieri della città Messapica per una deposizione spontanea riguardante l’episodio criminale che lo ha riguardato. L’uomo che in precedenza aveva dichiarato di non ricordare i minori che lo vessavano, uno dei quali, in un’occasione, avrebbe promesso l’incendio della casa, ha offerto indicazioni utili per il riconoscimento di almeno due componenti della «banda». Si tratterebbe di minorenni che frequentano lo stesso rione e che in più occasioni, assieme ad altri ancora da identificare, avrebbero insultato «Mimino motorino» (così come l’indigente è conosciuto in paese), offendendolo e tirandogli pietre. Uno di loro quella sera, secondo la ricostruzione che la vittima fece la notte stessa dell’incendio, avrebbe dato fuoco con un accendino alla stoffa che ricopriva la finestra priva di vetro della sua umile casa. Da lì le fiamme si propagarono all’interno trovando facile innesco dalle masserizie e gli arredi infiammabilissimi, tra cui tre motociclette fuori uso, che occupavano il piccolo ambiente. Nel rogo morirono anche tre cani che «Mimino» aveva raccolto dalla strada e una colomba.

«So chi è stato, ma non ricordo il nome», aveva detto in quell’occasione il sessantunenne che per fortuna non si trovava in casa. Si era allontanato per ritirare dei farmaci commissionati da una vicina e al suo ritorno trovò la piccola dimora avvolta dalle fiamme. I vigili del fuoco intervenuti subito non riuscirono a salvare l’immobile dichiarato inagibile. Gli elementi raccolti da questa nuova deposizione del pensionato (percepisce un piccolo vitalizio della pensione di reversibilità dei genitori che non ha più), potrebbero essere fondamentali per dare inizio ad una pista che potrebbe portare alla baby gang che, da quello che si è saputo, sarebbe diversa da quella conosciuta come «la banda degli orfanelli», implicata nell’altra inchiesta sulla morte del disabile Antonio Cosimo Stano. Che non siano gli stessi, però, non può escludere una conoscenza tra loro.Una possibilità data dal contenuto di alcuni messaggi trovati nelle chat degli «orfanelli» in cui si fa riferimento all’episodio dell’incendio «della casa di Mimino motorino». Uno, in particolare, in cui un ragazzino riferisce agli altri di conoscere il nome di chi è stato. In quella chat al vaglio degli inquirenti, l’autore del messaggio promette agli altri di dire il nome quando si sarebbero incontrati il giorno dopo. Altro elemento che fa ipotizzare uno stesso filo che potrebbe collegare i due episodi, è il ritrovamento in alcuni telefoni sequestrati agli «orfanelli», di immagini che ritraggono l’appartamento in fiamme durante le fasi di spegnimento ed anche del mattino dopo. Altri particolari potrebbero venir fuori a breve se la «pista» indicata da Mandurino avrà la sua concretezza.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...