Venerdì, 9 Maggio 2025

Cronaca

La struttura è stata momentaneamente chiusa

Centro sportivo in zona agricola, cinque indagati a Sava tra cui un consigliere comunale

Il centro sportivo sequestrato Il centro sportivo sequestrato | © La Voce

La Guardia di Finanza della compagnia di Manduria ha sequestrato un centro sportivo di Sava perchè realizzato in zona agricola. Cinque persone, tra cui un consigliere comunale, risultano indagati a vario titolo per i reati di abuso d'uffiico, falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici. I particolari dell'operazione nel comunicato stampa della Guardia di Finanza che pubblchiamo di seguito. 

Militari della Compagnia di Manduria, all’esito di indagini delegate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, hanno proceduto nella mattinata odierna al sequestro, in Sava (TA), di un impianto sportivo, costituito da un campo da calcio, un fabbricato adibito a bar, un campo sportivo per il gioco del paddle ed un parcheggio privato, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto.

Secondo l’attività investigativa svolta delle Fiamme Gialle manduriane, sull’area ove insistono i predetti impianti sarebbe stata consentita esclusivamente l’edificazione di manufatti adibiti ad uso agricolo e zootecnico, previa acquisizione del consenso dell’Ente Regione Puglia e della conseguenziale delibera del Consiglio comunale di Sava.

La modifica della destinazione d’uso dell’area in argomento sarebbe pertanto avvenuta con il coinvolgimento di amministratori e dirigenti del Comune di Sava, i quali, unitamente al rappresentante legale del centro sportivo sottoposto a sequestro ed al progettista e direttore dei lavori, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per le ipotesi di reato di abuso d’ufficio (art. 323 C.P.), falsità materiale e ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (artt. 476 e 479 C.P.) e abusivismo edilizio (art. 44 D.P.R. 380/01), per le quali il relativo procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari.

Le suindicate attività testimoniano il quotidiano impegno che la Guardia di Finanza profonde, oltre che nei settori tradizionali di polizia economico-finanziaria, anche nella lotta a tutte le fenomenologie illecite presenti sul territorio della provincia jonica.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Avvocato manduriano sotto processo per falso testamento
La Redazione - ven 18 aprile

Un manduriano di 52 anni, ex avvocato, è finito sotto processo con l’accusa di circonvenzione di incapace. Secondo la Procura della Repubblica di Brindisi nel cui tribunale si tiene il processo, l’imputato avrebbe «per ...

Caccia al lavoro nero a Manduria, Laterza e Taranto
La Redazione - sab 19 aprile

Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato 9 lavoratori “in nero”. ...

Via libera dalla Regione all'ampliamento della discarica di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Il Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, Sezione autorizzazioni ambientali della Regione Puglia, ha rilasciato il Provvedimento autorizzativo unico regionale, Paur, che dà il via definitivo all'ampliamento ...