Martedì, 1 Luglio 2025

Cronaca

Manduriano assolto dopo cinque anni di processo

Non è lui il ladro ma un suo "sosia"

Palazzo di giustizia Taranto Palazzo di giustizia Taranto | © La Voce di Manduria

Era stato denunciato e rinviato a giudizio con l’accusa di aver rubato un’autovettura e ad incastrarlo erano state le immagini di una telecamera di sorveglianza che lo immortalavano mentre s’impossessava della macchina. Dopo cinque anni di processi il colpo di scena: non era lui il ladro, probabilmente un suo sosia. Non si spiega diversamente l’assoluzione con la formula piena che è stata riconosciuta al 49enne manduriano, R.S., manduriano che nel lungo processo è stato difeso dagli avvocati Cosimo Micera e Manolo Gennari.

I fatti risalgono al 2017 quando, il 23 febbraio di quell’anno, il manduriano T.B. fece l’amara sorpresa di non trovare più la sua Ford Focus dove l’’aveva parcheggiata. Dopo vane ricerche, l’automobilista si rassegnò alla perdita dell’autovettura e ne denunciò la scomparsa.

Le forze dell’ordine iniziarono subito le ricerche partendo dal luogo dove la Ford era stata parcheggiata, trovando lì vicino un impianto di videosorveglianza con le telecamere puntate proprio sul luogo dove l’auto era stata sottratta. Grazie a quelle immagini, gli investigatori riconobbero il presunto ladro, volto già noto per i suoi precedenti specifici, che fu così segnalato alla Procura della Repubblica di Taranto. Il pubblico ministero Lucia Isceri ottenne il processo per il 49enne chiedendone la condanna per furto. Per la giudice, invece, a rubare la Ford Focus è stato un altro, rimasto sconosciuto, molto somigliante all’imputato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Egidio Pertoso
    ven 11 febbraio 2022 02:10 rispondi a Egidio Pertoso

    Ed ora tutti, mi ci metto anch' io, a trovare i nostri "sosia". Potremo cosi' restarcene comodamente a casa ed, invece, mandare il nostro simile per compiere commissioni di un certo peso, senzo fastidio alcuno.

  • Gregorio
    gio 10 febbraio 2022 05:28 rispondi a Gregorio

    Che strategia. Impariamo x. il futuro

  • stuetuku
    gio 10 febbraio 2022 08:44 rispondi a stuetuku

    CHE BELPAESE

  • Marco
    gio 10 febbraio 2022 08:32 rispondi a Marco

    I polliziotti l'hanno riconosciuto, il giudice no... Evviva la democrazia 😎

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...