Mercoledì, 2 Luglio 2025

Cronaca

“Posta lumaca, o c’è il trucco”

Una raccomandata del Comune ci mette 70 giorni per arrivare al destinatario che abita a 600 metri

Poste lumaca Poste lumaca | © La Voce Di Manduria

Una raccomandata spedita dal comune di Manduria il primo dicembre scorso è arrivata al destinatario ieri. Settanta giorni per percorrere circa seicento metri, tanti quanto dista l’abitazione a cui era destinata la missiva. Colpa del servizio postale lumaca? 

Secondo il destinatario della missiva dietro al ritardo si nasconderebbe una furbata perché la raccomandata notificata era un avviso di accertamento per omesso versamento di un tributo locale che risale al 2016, quindi sul filo della prescrizione che sarebbe intervenuta se la spedizione dell’atto non fosse stata fatta entro il 31 dicembre 2021.  Il contribuente manduriano non le manda a dire così ha deciso di condividere i suoi dubbi rendendo pubblica la storia con la foto della “cartelle lumaca”.   «È impensabile – scrive - che addirittura una raccomandata datata 01.12.2021 mi sia stata recapitata in data odierna alle ore 13.20 (ci ha messo 70 giorni per arrivare nello stesso comune). Ovviamente conosco bene questo sotterfugio che si usa per non far andare in prescrizione il tributo di cui nella missiva. Credo però che il cittadino abbia il diritto di essere informato su queste problematiche in tempo utile senza ricorrere, mi ripeto, a questi sotterfugi».

La cartella in questione è relativa al mancato versamento della sull’occupazione di suolo pubblico. «Premettendo che a tutti può capitare per qualsivoglia motivo di non ottemperare a quanto dovuto al comune», ammette il contribuente onesto ma fortemente sospettoso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Romolo viola
    gio 10 febbraio 2022 05:32 rispondi a Romolo viola

    La capisco però...l'agenzia delle entrate di TORINO MI HA NOTIFICATO NEL 2019 UN MULTA DI €.500 (cinquecento )PECHÉ 36 ANNI PRIMA NEL 1983 NOM AVEVO OMUNICATO LORO LA CESSAZIONE DELL'ATTIVITÀ (Solo comunicato alla camera di commercio) sgomento avevo solo 7 giorni x pagare .COMU QUE HO EDUCATAMENTO PROTESTATO e dopo 1anno mi hanno rinborsato ,Dopo aver pagato subito.

  • Realtà
    mer 9 febbraio 2022 01:25 rispondi a Realtà

    Se il cittadino destinatario fa attenzione nota che la raccomandata é stata spedita in tempo utile per evitare giustamente la prescrizione. Lo dice lui stesso che é stata spedita l'1 dicembre. Quello che conta é la data di spedizione e non di arrivo. Quindi nulla cambierebbe se fosse arrivata il 31 dicembre, o il 6 gennaio oppure oggi. Che poi sia giunta dopo tanto tempo si rivolga alle poste

  • giorgio sardelli
    mer 9 febbraio 2022 01:12 rispondi a giorgio sardelli

    una raccomandata Manduria per Manduria mi è stata recapitata nello stesso giorno caro destinatario non la racconti giusta e poi perchè pubblicare il fatto sulla voce rivolgiti a un legale o no

  • Domenico
    mer 9 febbraio 2022 01:02 rispondi a Domenico

    Ci sono i termini per la prescrizione. Chi li aggira dovrebbe risponderne, invece di riscuotere il "premio" per aver "scovato un evasore". Alla fine la lumaca è costretta a fare gli straordinari... per i furbi del Comune.

  • senza cuore
    mer 9 febbraio 2022 08:22 rispondi a senza cuore

    E come avverrebbe questo sotterfugio? Inoltre, se non sbaglio per effetto del covid ci sono slittamenti delle scadenze anche oltre i cinque anni. Questo vale per i contribuenti, ma anche per gli enti creditori che possono dare comunicazioni usando gli scostamenti previsti. Di conseguenza, in ogni caso, non c'è nessuna furbizia. Come dice il saggio: spesso il male sta negli occhi di chi guarda.

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Il video dell'arresto di Michele Mastropietro prima del decesso
La Redazione - lun 16 giugno

È stato reso pubblico un video di 22 secondi che mostra le fasi immediatamente successive all’arresto di Michele Mastropietro, il pregiudicato ritenuto responsabile dell’omicidio del brigadiere capo dei Carabinieri Carlo ...

Due ferite, una mortale, trovate sul corpo di Mastropietro
La Redazione - mar 17 giugno

Due ferite da arma da fuoco sono state individuate sul corpo di Michele Mastropietro, 59 anni, durante l’autopsia eseguita nel pomeriggio di oggi. Uno dei proiettili ha raggiunto l’uomo al torace, con foro d’ingresso nella parte ...

Sei feriti tra cui due bambini sulla Manduria-Avetrana
La Redazione - mer 18 giugno

Grave incidente stradale nel pomeriggio di ieri sulla provinciale Manduria-Avetrana, all’incrocio con contrada Lella, dove due auto e una moto sono rimaste coinvolte in uno scontro che ha provocato sei feriti, tra cui due bambini. Per cause ...