
I Carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Manduria hanno arrestato, nella flagranza dei reati di detenzione di stupefacente ai fini di spaccio e detenzione abusiva di munizionamento, un 21enne del posto.
I militari, durante un servizio finalizzato alla repressione dei reati inerenti gli stupefacenti, hanno sottoposto a perquisizione personale il giovane, che è stato trovato in possesso di diverse dosi di cocaina e hashish, singolarmente confezionate e pronte allo spaccio, per un peso complessivo di circa 10 grammi, oltre a denaro contante ritenuto provento dell’attività di spaccio.
La successiva perquisizione domiciliare consentiva inoltre di rinvenire sempre nella disponibilità del giovane tre proiettili “Browning” calibro 6.35. Lo stupefacente, i proiettili e il denaro sono stati sottoposti a sequestro, mentre il 21enne, su disposizione del P.M. di turno, è stato sottoposto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
5 commenti
Marco
mer 8 dicembre 2021 09:19 rispondi a MarcoSi vede che ha una palese carenza di Rame Ferro ecc nel sangue ?? Di tratta di automedicazione...
SALVATORE.CERVELLERA
mer 8 dicembre 2021 08:50 rispondi a SALVATORE.CERVELLERAA chi giova questa notizia? Quale beneficio ne trae il cittadino onesto che ce la mette tutta per proteggere figli e famiglia da questi soggetti ed altri loro simili, non di rado, meglio protetti da avvocati più interessati a farli assolvere che non ad un corretto leale processo per una giusta e legittima applicazione della legge "uguale per tutti"? Da un lato si reclamano e si tutelano diritti: della privacy, di informare etc., "MA CHI PROTEGGE LA FAMIGLIA ITALIANA" che, per sventura o provocata, rischia di essere rovinata da certi soggetti che commerciano sullo stesso pianerottolo, dalla porta affianco e tanti altri ben noti luoghi persino istituzionali?
Giancarlo
mer 8 dicembre 2021 10:37 rispondi a GiancarloBisogna proteggersi da sè. Io, tempo fa ed in altri lidi, ho avuto conseguenze gravi sul piano personale (non fisico), da soggetti che usavano la classica "violenza privata" e "stalking", praticamente delinquenti da "dispetto continuato". Il mio errore è stato seguire le vie regolari, chiamata al 113, ecc., sicché contro questi, che se ne fottevano cmq, non avrei più potuto seguire vie più spicce, perché ormai noto, sebbene solo come "richiedente soccorso" non come denunciante, perché non denunciai, vista l'assenza di prove. Oggi, mi dovesse ricapitare, farei in modo che avessero un brutto, brutto incidente, senza lasciare tracce. L'importante è mantenere la calma e saper gestire gli inevitabili imprevisti. Ricordiamoci: son fatti di carne pure questi figuri.
Giancarlo
mar 7 dicembre 2021 04:57 rispondi a GiancarloVabbè, ma adesso ci pensa il solito gruppetto di avvocatoni della delinquenza, quelli là a cui Manduria deve tanto del suo splendore, a farlo scagionare, convincendo i giudici, che solo qui pendono dalle loro labbra, che quegli stupefacenti erano per le cure della povera madre malata, i proiettili del tutto innocue "cassuli" della pistola giocatolo avuta come regalo di Natale quando era bimbo...
Egidio Pertoso
mar 7 dicembre 2021 01:57 rispondi a Egidio PertosoMacché, voleva fare solo il babbo natale...: regalare, gli stupefacenti ai parlamentari inglesi, e le pallottole a quell' onorevole statunitense che le ha chieste postandosi, con armi in mano, con tutta la famiglia, al fine di fare le feste con follie gioiose.