
La società Manduriambiente che gestisce la discarica sulla via per San Cosimo a Manduria, ha presentato al comune una variazione su una autorizzazione integrata ambientale già precedentemente ottenuta, relativa alla realizzazione di un impianto per la trasformazione dell’umido. Attualmente il sito tratta solo la parte secca e tal quale del rifiuto solido urbano proveniente dai 17 comuni del distretto manduriano e da altri del brindisino e del barese. Con questo nuovo investimento, la società per azioni controllata dal Gruppo Iren di Reggio Emilia, intende accrescere il profitto sfruttando il business della parte organica del rifiuto prodotto dai comuni che attualmente, nella provincia di Taranto, conferiscono negli impianti di compostaggio di Laterza, Ginosa, Taranto e Eden 94 di Manduria.
Gli uffici ambiente del comune Messapico hanno presentato delle osservazioni alla variazione di autorizzazione, sollevando problemi relativi ad alcuni terreni sui cui è nata la discarica che non sono stati mai espropriati per cui risultano ancora intestati ai proprietari originari.
La variazione richiesta non riguarderebbe l’aumento di volumetria delle attuali vasche di raccolta del rifiuto tal quale, né del futuro impianto di compostaggio, ma solo la disposizione dei capannoni.
L’ente competente al rilascio definitivo delle autorizzazioni è la Regione Puglia. Il futuro impianto di compostaggio di Manduriambiente che avrà una capienza sino a trentamila tonnellate di rifiuto organico, diventerà il quinto della provincia di Taranto, la più fornita di tutta la Puglia. Manduria, da parte sua, diventerà l’unico comune della regione ad averne due, tra l’altro confinanti tra loro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
9 commenti
Ale
sab 20 novembre 2021 07:58 rispondi a AleE mai possibile che le opposizioni in questo caso non facciano niente per opporsi con manifestazioni per costringere questi ad abbandonare la costruzione di una seconda discarira , i verdi cosa fanno come anche tutte le associazioni esistenti a manduria battete un colpo
Osservatore Marziano
ven 19 novembre 2021 09:24 rispondi a Osservatore Marzianoll prossimo passo sarà quello di fare il primitivo dall'umido differenziato. Mi raccomando manduriani continuate a votare questo marciume. Ma non erano i maruggesi i c......
Schito irene
ven 19 novembre 2021 08:57 rispondi a Schito ireneIl Dio denaro è capace di fare cose illegali.....ma soprattutto chi ne ricava profitto, nn si rende conto che va a ledere la salute di tutti ...compresa quella della propria famiglia. O credono di essere immuni e di vivere in eterno
massimo de santis
ven 19 novembre 2021 07:01 rispondi a massimo de santisEvidentemente i record per tumori al cervello,alla tiroide e casi di SLA, non sono abbastanza. Si mira all'estinzione di massa.
ANTONIO DINOI
ven 19 novembre 2021 12:37 rispondi a ANTONIO DINOIOgni territorio sceglie la propria vocazione. Purtroppo sembra che Manduria abbia da tempo fatte delle scelte precise sulla sua. Un vero peccato, e con grande rammarico non si riescono a capire queste scelte scellerate. Probabilmente per qualcuno tornano utili.
Lorenzo
ven 19 novembre 2021 10:37 rispondi a LorenzoCittadini, abbandonate Manduria e se ci tenete alla salute, trasferiti tutti alla Marina. Facciamola diventare una nuova ed intelligente Porto Cesareo. Lasciamo Manduria ai politici incompetenti e poco lungimiranti. Opinione
giacomo
sab 20 novembre 2021 11:08 rispondi a giacomocosa sacrosanta.purtroppo cè chi è nato solo x mangiare..Ignoranti cittadini che appoggiano questi elementi
Antonio
ven 19 novembre 2021 09:06 rispondi a AntonioLa città di Manduria avrà il record della pattumiera più grande di Italia.Aumentera' la puzza in tutta la città non solo ma anche nei centri vicini.E' mai possibile che la nostra città debba distinguersi solo in quelle situazioni negative?
cittadino
ven 19 novembre 2021 07:50 rispondi a cittadinoNegli altri comuni dove il senso civico e civile la fa da padrona i Sindaci investono in turismo attraendo investimenti a beneficio delle varie cittadinanze. A Manduria ciò è una mera utopia i nostri sindaci hanno incentivato, negli anni, soltanto liquami e discariche a beneficio di pochi e, mai dei cittadini.In tutto questo si distingue il nostro gaetano già alla terza squallida (ma anche cieca e sorda) candidatura, che, ricordiamolo, aprì 20 e più anni fa la discarica ormai dismessa delli "Cicci"contribuendo in maniera determinante a, quello che lui chiama "il mondo",alla crescita indiscriminata ed esponenziale di malattie e tumori nella sfera tiroidea. Mi chiedo se questo non è un comportamento CRIMINALE? P.S. l'uso di maiuscole e minuscole è attentamente ponderato.