Martedì, 8 Luglio 2025

Cronaca

La tenda è stata smontata

Tamponi per il Covid, si cambia: da Manduria a San Giorgio Jonico

Tamponi in farmacia Tamponi in farmacia | © La Voce di Manduria

Il pronto soccorso dell’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, unico presidio interamente Covid di tutta la Asl che eseguiva i test rapidi prima di ogni ingresso in pronto soccorso, da un paio di giorni ha sospeso tale pratica riservandola solo ai casi con sintomi riferibili all’infezione virale. Da ieri, poi, sempre nella città Messapica, un altro inconveniente rende più difficile il test molecolare delle persone sospettate di essere contagiate che risiedono nei sette comuni del distretto socio sanitario di Manduria.

Il capannone allestito alle spalle dell’edificio che ospita gli ambulatori di distretto, è stato smontato per la fine della convenzione stipulata tra Asl e la ditta affidataria del servizio. Ne hanno fatto le spese coloro i quali ieri erano stati prenotati dal Dipartimento di prevenzione per l’esecuzione del tampone nasofaringeo che sono stati invitati a spostarsi nel distretto di San Giorgio Ionico. A quanto pare l’impresa che ha offerto la struttura, al rinnovo del contratto avrebbe chiesto una cifra ritenuta spropositata per le stime della Asl che ha pensato bene di interrompere i rapporti e cercare altro sul mercato. La ditta non ha perso tempo così già da ieri ha tolto il disturbo facendo trovare il piazzale vuoto dove si praticavano i test.

Secondo quanto riferito dalla direttrice del distretto socio sanitario di Manduria, Gloria Saracino, il problema dovrebbe risolversi entro la settimana prossima. A fornire la nuova tensostruttura sarà la Protezione Civile della provincia di Taranto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • leonardo
    sab 22 maggio 2021 11:47 rispondi a leonardo

    MA C'è LA PENDEMIA è TEMPO DI EMERGENZA ''QUESTE RAGIONI'' PER MOLTI GLI è COSTATO CARO ''SONO FALLITI'' INVECE QUESTA DITTA SPECULA .ANDREBBERO DENUNCIATI E POI LA USL POTREBBE COMPRARE IL MATERIALE NECESSARIO SICURAMENTE SPENDEREBBE MENO CHE AFFITTARLO DA ESTERNI. MA CHE C....

  • Realtà
    ven 21 maggio 2021 10:08 rispondi a Realtà

    Queste ditte che speculano dovrebbero essere emarginate da tutti

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Blitz dei carabinieri contro il lavoro nero, anche Manduria e Torricella nel mirino
La Redazione - mar 24 giugno

Controlli a tappeto da parte dei carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto in numerosi comuni della provincia, con particolare attenzione a Manduria, Torricella, Ginosa e Taranto. Le ispezioni, condotte ...

Carabinieri soccorrono anziano in difficoltà che vive solo in casa
La Redazione - mer 25 giugno

Un 86enne che vive solo in casa è stato tratto in salvo ieri pomeriggio dai carabinieri della Stazione di Maruggio dopo essere rimasto immobilizzato per ore nel garage di casa a causa di una caduta. ...

Incendio sfiora la vecchia discarica ma distrugge  interi uliveti
La Redazione - gio 26 giugno

Un rogo scoppiato nel primo pomeriggio di ieri ha minacciato l’ex discarica comunale di contrada Li Cicci, area chiusa da anni ma mai bonificata. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno divorato un piccolo uliveto e le sterpaglie ...