Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

È successo a Manduria all’ospedale Giannuzzi e sta succedendo al presidio ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca.

?Chiusura dei reparti oncologici negli ospedali: Cisl Taranto contesta l’Asl

Asl Asl | © Google

Le conversioni delle strutture ospedaliere in unità Covid comportano la fisiologica riduzione dei servizi sanitari ai pazienti oncologici. È successo a Manduria all’ospedale Giannuzzi e sta succedendo al presidio ospedaliero Valle d’Itria di Martina Franca. Ed il sindacato Cisl Taranto contesta la Asl territoriale per le decisioni che hanno cagionato questa situazione: a detta del sindacato tarantino infatti, l’Asl "chiude i reparti oncologici, per ultimo nell'ospedale di Martina Franca e poco prima in quello di Manduria, per trasformarli in unità Covid-19”. A dichiararlo il segretario di Cisl Taranto Gianfranco Solazzo e Pietro De Giorgio della federazione pensionati.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro