Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Parte oggi, con scadenza 22 agosto, l’asta di beneficenza "Ri-fiori-Amo"

L'asta di beneficenza di Marina Capolli per chi non ce la fa a ripartire

Quadro floreale di Marina Capolli Design Quadro floreale di Marina Capolli Design | © La Voce di Manduria

Parte oggi, con scadenza 22 agosto, l’asta di beneficenza "Ri-fiori-Amo" promossa da Marina Capolli Design, la fiorista manduriana pluripremiata che propone una tela raffigurante la superficie terrestre utilizzando fiori artificiali.

L’ente beneficiario a cui andranno devoluti i fondi del miglior offerente è la mensa dei poveri della Casa dell’Accoglienza di Manduria gestita dalla Caritas diocesana.

L’asta è aperta a tutti, con offerta minima di 50 euro. I partecipanti dovranno riferire l’importo monetario scrivendo privatamente alla redazione del nostro giornale, tramite email o social (facebook o instagram).

Sarà possibile anche fare donazioni senza partecipare all'asta e sostenere l'iniziativa con un messaggio solidale di adesione. Le proposte di acquisto termineranno il 22 agosto, giorno dell’XI edizione della Festa de La Voce di Manduria, durante il quale sarà possibile inserire un’ultima offerta e proclamare il vincitore di questa "gara di solidarietà".

L’opera artistica della Capolli è un invito a rifiorire e rinascere dopo il lockdown sia dal punto di vista economico che sociale, un messaggio di amore che abbraccia tutto il mondo colpito dal Covid-19. Un augurio quindi a ritornare alla normalità con la freschezza di un fiore.

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...