Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

L’anziano batterista, autodidatta come tutti i componenti del suo gruppo, aveva 78 anni

Se ne va anche «Uccio», batterista de «I Bugiardi», testimone delle feste di strada

Leonardo Dimitri e i Bugiardi Leonardo Dimitri e i Bugiardi | © La Voce di Manduria

È morto questa mattina dopo una lunga malattia, Leonardo Dimitri, manduriano, tra i fondatori storici del gruppo musicale folk e leggera, «I Bugiardi». Di professione cavamonti e, per un periodo, macellaio, l’anziano batterista, autodidatta come tutti i componenti del suo gruppo, aveva 78 anni.

Conosciuto come «Ucciu Pizzarieddu», è stato rappresentante di quel genere artistico proletar-popolare e leggero, sempre distante dai riflettori e ingiustamente sdegnato dalla cosiddetta musica colta o d’autore o di tendenza. Con «I Bugiardi», sciolti ormai da tempo, è andata via la musica delle feste di quartiere, delle strade illuminate dalle lampadine legate in serie davanti al palco, la musica degli incontri nei cortili e nelle case per le ricorrenze gioiose.

Nella foto di gruppo che risale agli inizi degli anni Settanta, la primissima formazione de «I Bugiardi» con (tra gli altri e in ordine sparso), Leonardo Dimitri (Ucciu Pizzarieddu), Leonardo Gennari (Ballinsè), Nicola Dilauro, Mimmo Portogallo e Antonio Calò (Baffone).

I funerali si svolgeranno domani pomeriggio alle 16,30 con omelia nella chiesa di San Giovanni Bosco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • MARIA
    mer 1 luglio 2020 09:15 rispondi a MARIA

    Hai raggiunto tuo cugino Vittorio che tanto era felice quando cantavate insieme.. Hanno tagliato le ali alla farfalla e adesso... non vola più. Ciao Uccio!!!

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...