Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

A patire questa volta – avverte l’avvocato -, sono i circa 3.500 pazienti diabetici che da una settimana non hanno più assistenza

?"Il Giannuzzi pronto a dire addio anche ai diabetici", la denuncia di Lorenzo Bullo

Lorenzo Bullo Lorenzo Bullo | © La Voce di Manduria

«La sanità è un diritto essenziale che non ha bisogno di slogan da campagna elettorale, ma di fatti concreti». È quanto afferma il candidato del centrodestra manduriano, Lorenzo Bullo, che accende i riflettori su un altro servizio medico che rischia di scomparire. «Contrariamente a quanto si sforzano di far credere alcuni – scrive Bullo -, continua l’inesorabile depotenziamento dei servizi offerti dall’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria. A patire questa volta – prosegue l’avvocato -, sono i circa 3.500 pazienti diabetici che da una settimana non hanno più assistenza. Il pensionamento del medico specialista che si occupava di tale importantissimo servizio – fa sapere Bullo - ha infatti sospeso tutte le prestazioni comprese quelle già prenotate».

Secondo il candidato sindaco a capo di una coalizione composta "Idea", "Forza Italia", "Fratelli d’Italia", "Sud in Testa", "Tutti insieme per Manduria" e "Progetto Manduria" -, l’organico ridotto dei medici dell’Unità di Medicina interna, non consentirebbe il distacco di professionisti da dedicate all’ambulatorio diabetologico rimasto scoperto, determinando così l’interruzione delle visite con gravi disagi per l’utenza affetta da una patologia così debilitante che necessita di interventi di estrema urgenza. Per evitare il perdurare di questo stato di cose, aggravato dall’impossibilità di prenotare visite ad altre strutture ospedaliere della provincia già intasate per il blocco delle prestazioni durante il lockdown per l’emergenza Covid-19, il candidato «chiede alla direzione sanitaria l’immediato supporto medico in sostituzione di quello in quiescenza».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Domenico
    ven 26 giugno 2020 04:41 rispondi a Domenico

    Quasi tutte le regioni hanno applicato direttive organizzative di governi passati di destra e pseudo-sinistra che, da un lato, pensavano di combattere sprechi e inefficienze con un taglio netto della sanità periferica e di base, dall' altro hanno accentrato a  ospedali maggiori servizi diagnostici complessi prestazioni specialistiche. Queste scelte hanno ampliato le praterie della sanità privata ed evidenziato i drammatici limiti nella pandemia. Ne vedremo sensibilizzazioni dubbie: alcuni vorranno gestire, rimediare dopo decenni di torpore, alla prospettiva di ingenti stanziamenti prevedibili solo, si spera, per attribuirsi meriti ... automatici.

  • Enzo
    gio 25 giugno 2020 01:34 rispondi a Enzo

    E che dire! Stiamo messi male! Un reparto alla volta viene chiuso !! Male !! Quando (chissà) li riapriranno, sarà troppo tardi! Esempio: come l’epidemia COVID-19 , ecco ,in questo caso, fortunatamente i contagi sono stati bassissimi , altrimenti sarebbe successo un CASINO.Ecco perché il governatore EMILIANO sudava freddo, dato che sanno gli sbagli che (tuttora) fanno .

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro