
Dopo il successo di «Mambo Salentino», gli artisti salentini Alessandra Amoroso e i Boomdabash, scelgono le marine manduriane per girare il video del loro nuovo brano, Karaoke, pronto a diventare il tormentone dell’estate 2020. Da venerdì una quarantina di persone tra addetti alla produzione, regista, addetti alla scenografia e alle coreografie e tecnici, hanno alloggiando all’Hotel Aquarium di San Pietro in Bevagna sulla cui spiaggia ieri sera hanno registrato la parte finale del video di Karaoke, una festa in stile caraibico sulla sabbia bianchissima illuminata dalle lampadine appese e con musica sparata a palla da un enorme impianto acustico. Protagonisti della festa d’estate la bella Alessandra Amoroso con i Boomdabash e una quarantina di comparse, tutti manduriani selezionati nei giorni precedenti. La festa notturna sulla spiaggia di San Pietro in Bevagna conlcude il viaggio che i cinque amici percorrono a bordo del pullmino Wolkswagen di colore giallo anni ’60, già utilizzato nel video di Mambo Salentino, con tappe alla Salina dei Monaci, sulle dune di Specchiarica, il Fiume Chidro.
Perchè proprio San Pietro in Bevagna? Per due motivi che li spiega a La Voce di Manduria Angelo Cisternino, detto Blazon (voce del gruppo). «Intanto perché abbiamo voluto dare la meritata visibilità a questi posti bellissimi che a torto non trovano spazio nelle vetrine nazionali e internazionali. Tutto il Salento è incantevole, ma noi artisti – prosegue l’artista - mettiamo sempre in risalto le solite località di Gallipoli, Porto Cesareo, Castro e così via, trascurando questa parte di costa che offre paesaggi mozzafiato che vale la pena vedere; quando abbiamo mostrato alcune immagini a Alessandra – continua Blazon -, è rimasta a bocca aperta ed è stato per lei un amore a prima vista».
C’è una seconda ragione che ha spinto a Manduria una delle migliori reggae band italiane con l’interprete di successo leccese: «Abbiamo accolto l’invito dell’amico Mimmo Breccia con cui da sempre condividiamo la passione per la musica e per la natura; con Mimmo – racconta Angelo dei Boomdabash – abbiamo condiviso numerose battaglie in difesa dell’ambiente, l’ultima la manifestazione di un anno fa a Torre Colimena contr lo scarico a mare del depuratore». In questi giorni il fondatore di Manduria Noscia ha fatto da cicerone alla produzione occupandosi anche della logistica e dell’ospitalità. «Se il video avrà successo lo dovremo anche all’amico Mimmo», conclude Blazon.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
8 commenti
Mimmo Caro
mar 23 febbraio 2021 11:18 rispondi a Mimmo CaroSarà certamente un successo. Mimmo ha una semplicità dirompente. A lui posi il quesito: quando arriverà acqua e fogna a Torre Colimena? La sua risposta : tra due anni e sono certo avrebbe realizzato quella mancanza che porterebbe lavoro a tutta Manduria.
Sonia Sibilla
mer 24 giugno 2020 01:17 rispondi a Sonia SibillaSpero tanto che detta iniziativa sia da stimolo all'Imprenditoria giovanile per nulla supportata ....che comunque investe nel proprio territorio perché CREDE.
Sonia Sibilla
mer 24 giugno 2020 01:09 rispondi a Sonia SibillaDa altoateSina ho imparato ad amare il Salento ed è giusto ,ritengo, dare visibilità a queste fantastiche spiagge...alla splendida convivialità delle persone, al valore storico dei luoghi culla della civiltà Messapica.
Marinella
mer 17 giugno 2020 05:49 rispondi a MarinellaDa tarantina mi sento onorata di quest scelta, finalmente si mette in risalto anche quella parte di meravigliosa costa!
Viviana Belci
mar 16 giugno 2020 06:18 rispondi a Viviana BelciCiao sono Istriana vissuta per tantissimi anni a Torino ma tra pochi giorni mi trasferisco definitivamente a Brindisi. Così potrò finalmente sfruttare la casa che ho a San pietro in Bevagna. Mio marito è di Manduria?? non vedo l’ora di vedere il video di Alessandra.
domenico
mar 16 giugno 2020 03:31 rispondi a domenicociao mimmo sono un o dei tanti che si sono innamorati di codesta costa e precisamente s.pietro dove 12 anni orsono comprai una umile dimora per le vacanze e spero di poterci rimanere di più adesso che finalmente sono in pensione sono molto contento per quello che fai per il i problemi di questo meraviglioso luogo di natura incontaminata e spero di poterti conoscere al piu presto.
Sammarco Valeria
mar 16 giugno 2020 12:10 rispondi a Sammarco ValeriaBasta poco.... x fare grandi cose..basta solo l'amore x il proprio paese...grazie mimmo
leonardo ricotta askanti
mar 16 giugno 2020 09:13 rispondi a leonardo ricotta askantiQuesta è la dimostrazione del fatto che per voler del bene alla propria terra non servono titoli come (avv.ti, dott.ri, o ing.) lo spirito di sacrificio che puntualmente dimostra Mimmo Breccia è semplicemente impagabile... se qualcuno avesse ancora dei dubbi su come si amministra una città, chiedetevi del perché una band tra le più famose e rinomate d’italia ha come punto di riferimento BRECCIA e non altre persone...