Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Deciso anche per l'avviso pubblico per i posti nel mercatino estivo (ma senza Durc)

?Mercato settimanale: commercianti del viale Aldo Moro osservati a vista

Mercato Viale Aldo Moro Mercato Viale Aldo Moro | © La Voce di Manduria

«Se gli ambulanti del mercato settimanale non rispetteranno le regole imposte dalle norme sul distanziamento, l’attività sarà sospesa». Con questo avvertimento ieri il comandante della polizia municipale di Manduria, Enzo Dinoi, ha aperto l’incontro tenuto nella sala riunioni del municipio di Manduria con la presenza dei rappresentanti di categoria, associazioni e sindacati. L’ultimatum è il seguito degli incidenti avvenuti martedì scorso, sul viale Aldo Moro, quando un paio di commercianti, non manduriani, si sono rifiutati di occupare il posto loro assegnato rimodulato per le restrizioni anti Covid, provocando un’accesa discussione degenerata in atti di violenza nei confronti di alcuni vigili urbani. «Se la cosa si ripete anche domani (oggi per chi legge, Ndr), faccio chiudere tutto», ha detto il comandante Dinoi che a seguito di quell’episodio avrebbe presentato una denuncia alla Procura della Repubblica.

I rappresentanti degli ambulanti presenti hanno condannato l’atteggiamento dei loro colleghi invitando le forze dell’ordine, se si dovesse ripresentare lo stesso incidente, a ritirare il permesso e sospendere la licenza agli autori di tali atteggiamenti. L’esponente della Confesercenti, Giuseppe Nuzzo, si è impegnati a contattare i protagonisti delle intemperanze di martedì scorso invitandoli a calmarsi avvertendoli del rischio che corrono qualora dovessero ripetersi le scene di martedì scorso.

I rappresentanti di Confesercenti (Ernesto Soloperto e Giuseppe Nuzzo), Cisl Felsa e Cisl Fiva (di Confcommercio non era presente nessuno), hanno poi affrontato con la responsabile delle attività produttive, avvocatessa Antonietta Andriani, la questione del mercatino estivo a San Pietro in Bevagna. Dopo una breve discussione si è deciso di avviare un bando pubblico per l’assegnazione di una trentina di posti disponibili nel mercatino lungo la strada che costeggia Piazza delle Perdonanze a tutti i titolari di licenza ambulante. Sarebbe stata scartata, infine, l’ipotesi ventilata in questi giorni di uno spostamento degli extracomunitari nell’area delle Benedettine che resterà zona parcheggio. Scongiurata anche la richiesta del Durc (il documento di regolarità dei pagamenti e versamenti erariali e contributivi), tra i requisiti per partecipare all’avviso pubblico. Tutti i presenti, infine, hanno chiesto maggiori controlli per impedire l’abusivismo commerciale che già domenica mattina ha dato il suo primo segnale occupando ogni spazio disponibile del centro di San Pietro in Bevagna.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Domenico
    mar 16 giugno 2020 10:12 rispondi a Domenico

    La mia opinione a commento dell' articolo, non avendo informazioni dirette, è che si sia persa un'altra occasione per dimostrare i ruoli delle parti. Nelle competenze della polizia municipale credo che ci sia il controllo del rispetto delle normative e delle ordinanze dell' Amm. ne, dell' ordine pubblico in generale, insieme alle altre forze di polizia a cui è comparata. Credo che giudicare un'aggressione a pubblici ufficiali non sia un'offesa personale al Corpo dei V.U. ma una violenza contro la Città non tollerabile. Inoltre, penso che vietare un mercato legale travalichi i diritti degli ambulanti rispettosi delle regole. Nessuno, neanche un comandante dei VV.UU. può sostenere la la legalità calpestando i diritti, sia pure di uno solo, in democrazia.

    • Carlo De Marzo
      mar 16 giugno 2020 03:48 rispondi a Carlo De Marzo

      --- Se non vengono rispettate alcune regole di comportamento, dettate da ordinanze o altre norme, oggi che siamo ancora in emergenza Coronavirus, si può (anzi si deve) benissimo sospendere ciò che si è autorizzato con "fatica". ----- Perché da questo comportamento dipende il bene di tutti noi.

  • Manduriano
    mar 16 giugno 2020 09:13 rispondi a Manduriano

    La soluzione esiste: LARGO EX FIERA Via per S. Cosimo..... (dove si svolge la Fera ti li ciucci per intenderci...). E' così difficile spostare lì il mercato? Tanto ormai tutti sono muniti di auto la scusa per non saper come andare è debole........

  • Ale
    mar 16 giugno 2020 07:29 rispondi a Ale

    Ma come si fa ,quello non e un mercato e solo confusione e disordine occupare sino alla rotonda chi permette una cosa del genere evidentemente vive anche lui nel disordine Assurdo san pietro merita ben altro

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...