Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

L’idea è nata dai gestori del gruppo Facebook «Specchiarica Nostra» che hanno già fatto il primo acquisto: una lampada ad energia solare che hanno montato su un palo della pubblica privo di faro

?Litoranea al buio? Ci pensano i cittadini con la rete pubblica green e "fai da te"

Il faro fai da te Il faro fai da te | © La Voce di Manduria

«Se il comune di Manduria non provvede ad illuminare le strade pericolose e impraticabili al buio, allora ci pensiamo noi cittadini». E’ partita così tra i residenti di Specchiarica, la località balneare manduriana, l’iniziativa di «finanza dal basso» che potrebbe diventare «un caso» per la sua originalità e per lo scopo sociale per il quale è nata.

L’idea è nata dai gestori del gruppo Facebook «Specchiarica Nostra» che hanno già fatto il primo acquisto: una lampada ad energia solare che hanno montato su un palo della pubblica privo di faro.

«Stiamo provvedendo a mettere delle illuminazioni a pannelli solari sulla strada di "Quota 10" – fanno sapere i promotori del progetto -, però abbiamo bisogno di collaboratori dal momento che il comune di Manduria ci ha abbandonati del tutto».

Su Facebook oltre al post che ha lo scopo di allargare il numero di contribuenti e di punti luce nella stessa zona, gli ideatori hanno pubblicato la foto con la zona illuminata dalla eco-lampada alimentata dal sole. «Questa è la luce che crea questo faretto il cui costo è di 60 euro. Chi vuole aiutarci con un contributo può contattarci in privato», conclude l’annuncio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • erminio pitrelli
    sab 6 giugno 2020 07:34 rispondi a erminio pitrelli

    A Specchiarica si fa luce Non so se complimentarmi con gli Specchiarini per la luminosa iniziativa o rammaricarmi per il buio amministrativo del Comune di Manduria.

  • Anna Palummieri
    ven 5 giugno 2020 09:55 rispondi a Anna Palummieri

    Io vivo in Austria da 2 anni poi vedi ste cose nel mio paese...dove sono nata e cresciuta e ti lasciano nello sconforto....ma datevi na mossa x la nostra terra....Italiaaaaa

  • sergio di sipio
    ven 5 giugno 2020 07:10 rispondi a sergio di sipio

    Entro il 16 giugno dovrei inoltrare al Comune di Manduria il 50% dell'IMU per il 2020. sono quasi 4000,00€ nulla in contrario se utilizzarli per le lampade votive. Incontriamoci a Torre Colimena ne parleremo di persona magari Domenica verso le 19,00 dovrei essere appena arrivato. Dal Bar H.

  • Oliven Joe
    ven 5 giugno 2020 04:22 rispondi a Oliven Joe

    Puoi continuare a Urmo, l'80% dell'illuminazione stradale è spento da 5 anni ...

    • Adele Araci
      ven 5 agosto 2022 07:50 rispondi a Adele Araci

      Noi sulla strada giù dal mercato verso il mare sono 20 anni che non abbiamo l'illuminazione.la cosa più assurda è che al comune risulta che abbiamo l'illuminazione come è possibile? Questa è l'Italia 🤣🤣

  • FDB
    ven 5 giugno 2020 01:23 rispondi a FDB

    Che schiaffo per l'Amministrazione. D'altro canto però potrebbe generare un pericoloso pensiero: Tanto ci pensano loro, quindi possiamo continuare a fregarsene. Senza contare poi che ci sarà chi si ingegnerà per fregare notte tempo i lampioni e installarli dinanzi alla propria abitazione.

  • giorgio sardelli
    ven 5 giugno 2020 01:15 rispondi a giorgio sardelli

    ci catiti ti scala ci bi paia siti a rischi denuncia non si po fari a ta fari la oci crossa nanti lu cumuni

  • betty
    ven 5 giugno 2020 07:24 rispondi a betty

    è veramente vergognoso, questi Commissari non se ne fregano proprio niente

  • Lorenzo
    ven 5 giugno 2020 06:53 rispondi a Lorenzo

    Incredibile, bravi. Io li metterei tutti e poi non pagherei l'Imu per protesta e farei un esposto alla Magistratura per soppressione di impianto di pubblica utilità, stessa cosa per i rifiuti e per le aree protette ma non protette. Vedi come corrono, a sistemare.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...