Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Il Gal Terre del Primitivo di Manduria commenta positivamente la notizia che arriva dai banchi del Consiglio regionale

?"Primitivo solo in Puglia", il Consiglio regionale approva una mozione, 5 Stelle: "inutile"

Primitivo uva Primitivo uva | © Google

Il Consiglio regionale pugliese ha approvato con la maggioranza dei presenti (i cinque stelle non hanno preso parte al voto), la mozione a difesa del vino Primitivo contro la produzione di un Primitivo siciliano. Il Gal Terre del Primitivo di Manduria commenta positivamente la notizia che arriva dai banchi del Consiglio regionale con cui si ribadisce l’impegno a difendere l’unicità dei vini pugliesi e, in particolare, del Primitivo e salvaguardare i diritti dei produttori nelle sedi competenti.

Polemici i pentastellati che non hanno partecipato al voto. «Il Primitivo pugliese – spiegano la loro scelta i pentastellati -, va tutelato con i fatti, non con l’approvazione di una mozione, di fatto già superata, e che rimarrà lettera morta, come purtroppo spesso accaduto nel corso della legislatura». La ministra dell’agricoltura Bellanova, fanno sapere i grillini pugliesi, ha convocato la cabina di regia per il vino «di fatto quello che si chiedeva con la mozione approvata», chiariscono i consiglieri del M5S Puglia a margine della seduta del Consiglio regionale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Lorenzo
    ven 5 giugno 2020 07:00 rispondi a Lorenzo

    Il vino è copiabile in tutto il mediterraneo semmai, molti vigneti in Italia, vicino alle discariche non dovrebbero esistere, visto che si accetta la coabitazione. Mentre il vero Doc, dop, igp ecc. è lui, unico, inimitabile Mar Ionio da Torre Colimena a quasi Monaco Mirante con tre Torri e due fiumi e tre riserve. Altro che vino. Tra poco pure i Messicani produrranno il primitivo.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...