Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Contemporaneamente ma a centinaia di chilometri di distanza una dall’altra, hanno reso omaggio a due manduriani strappati alla vita in maniera drammatica

Matteo e Ottavio, Manduria piange due funerali per due tragedie

46375
Due lutti Due lutti | © La Voce di Manduria

Due comunità in lutto ieri, contemporaneamente ma a centinaia di chilometri di distanza una dall’altra, hanno reso omaggio a due manduriani strappati alla vita in maniera drammatica. A Manduria, davanti alla chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, centinaia di persone, soprattutto giovani, hanno accompagnato in silenzio la messa funebre di Matteo Raho, il 24enne manduriano morto all’improvviso, sabato sera, si presume per una emorragia cerebrale, mentre era a casa con la fidanzata e i suoi parenti. Dietro alla bara sua madre con il padre e la sorella più piccola e la fidanzata che lo ha visto morire tra le sue braccia, tutti senza più lacrime, persone senza più anima annientati da un dolore che più insopportabile non è possibile.

A Chieti, allo stesso orario, un’altra folla addolorata e un'altra famiglia distrutta offriva l’ultimo saluto a Ottavio De Fazio, manduriano di 49 anni, infermiere soldato del 235esimo reggimento Ascoli Piceno, vittima di un incidente con la moto. L’arrivo della bara coperta dal tricolore davanti alla Cattedrale di San Giustino a Chieti è stata salutata dal boato di una ventina di moto di grossa cilindrata. Lo sfortunato manduriano era appassionato di motori su due ruote, un amore che lo ha portato all’estremo sacrificio.

L’«infermiere dal cuore d’oro», come Ottavio veniva definito negli ambienti di lavoro, ha ricevuto ieri il saluto della sindaca di Piacenza dove ha prestato servizio nella fase più critica dell’emergenza, nell’ospedale da campo di Piacenza. De Fazio lascia la compagna e un figlio di 18 anni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...