Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

La somma complessiva disponibile era di circa 228mila euro di cui 133mila dello Stato avanzati dai due precedenti bandi e 91mila messi a disposizione dalla Regione Puglia

Emergenza Covid, "Buoni spesa" per 595 famiglie, l'elenco dei codici degli ammessi

Buoni spesa Buoni spesa | © La Voce di Manduria

I servizi sociali del comune di Manduria hanno approvato l’elenco degli ammessi a beneficiare dei buoni spesa che lo stato e, in parte la Regione Puglia, hanno messo a disposizione delle famiglie in difficoltà economiche a causa dell’emergenza coronavirus. Le domande pervenute sono state in tutto 637 ma i nuclei familiari che riceveranno i buoni sono 595 a cui andranno i buoni spesa per importi che vanno dai 150 euro (mono nucleo) sino ai 500 euro (in base al numero di componenti della famiglia), per una somma totale di 189.750 euro. Le richieste escluse a seguito di verifica dell’istruttoria (mancanza di requisiti) sono state invece 41 e solo una ritirata dallo stesso candidato.

La somma complessiva disponibile era di circa 228mila euro di cui 133mila dello Stato avanzati dai due precedenti bandi e 91mila messi a disposizione dalla Regione Puglia. Resta quindi un ulteriore avanzo pari a circa 39mila euro che dovranno essere spesi sempre a beneficio delle famiglie indigenti o nuovi poveri.

Il Comune erogherà il Buono Spesa associandolo alla tessera sanitaria del richiedente, inviando un Sms al numero di cellulare indicato in fase di domanda con l’indicazione dell’importo accreditato e del codice PIN da utilizzare presso gli esercizi commerciali convenzionati. Il beneficiario potrà, quindi, recarsi con la propria tessera sanitaria, il PIN e un documento di riconoscimento presso gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa.

Il Buono Spesa potrà essere utilizzato anche in più acquisti e in diversi esercizi commerciali con il limite massimo dell’importo riconosciuto ed accreditato dal Comune senza commissioni sulle transazioni effettuate. Il Buono Spesa non è convertibile in denaro e può essere utilizzato per acquistare generi alimentari di prima necessità, anche per uso animale, prodotti per l’igiene personale e per l’ambiente domestico, farmaci, dispositivi elettromedicali come apparecchi per la pressione, pulsossimetri, aerosol e termometri. Non possono essere acquistati alcolici.

Dall'elenco scaricabile che alleghiamo qui sotto, ogni richiedente può verificare se la sua domanda presentata è stata accettata.

Elenco con i codici degli ammessi e degli esclusi Scarica il PDF

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...