Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Sono le domanda che il vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha rivolto al prefetto di Taranto, Demetrio Martino

Scarciglia scrive al Prefetto: a che distanza è possibile consumare i cibi d'asporto?

Alessandro Scarciglia Alessandro Scarciglia | © La Voce di Manduria

Come si misurano le «immediate vicinanze» degli esercizi commerciali come bar, gelateria, ristoranti, pasticcerie e così via, entro cui non è possibile consumare i prodotti acquistati? E se i locali si trovano nelle vicinanze di giardini pubblici, è possibile consumare lì i prodotti acquistati?

Sono le domanda che il vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia, ha rivolto al prefetto di Taranto, Demetrio Martino, chiedendo chiarimenti in merito all’ordinanza della Regione Puglia che entrerà in vigore lunedì prossimo. Un provvedimento, secondo Scarciglia, che non specifica appunto le distanze «ingenerando confusione tra gli esercenti e gli avventori».

L’amministratore avetranese, sempre a proposito di interpretazione dell’ordinanza in questione, chiede al prefetto di chiarire «se sia possibile consumare i cibi asportati, in parchi, ville e giardini pubblici ove questi si trovino nelle immediate vicinanze dei locali».

Questo quesito in funzione di quanto prescrive il decreto del presidente del consiglio che permette l’accesso del pubblico «ai parchi, alle ville e ai giardini pubblici» condizionando le persone al rigoroso rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

Su questo il vicesindaco chiede al rappresentante di governo «di fornire chiarimenti in modo da consentire a esercenti e clienti di attenersi scrupolosamente alle regole e di evitare equivoci e fraintendimenti che possano sfociare nell’adozione di provvedimenti amministrativi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Gherardo Maria de Carlo
    ven 15 maggio 2020 03:47 rispondi a Gherardo Maria de Carlo

    Tutto è ben descritto e articolato nel protocollo INAIL. Dove si riporta il concetto di asporto e le indicazioni per lo stesso consumo da parte degli avventori.

  • Enzo Caprino
    ven 15 maggio 2020 11:48 rispondi a Enzo Caprino

    Che domande? Io credo che sia interesse di ogni singolo cittadino mantenere le distanze , molto più di un metro se è possibile. In verità , più che le mascherine ,sono le distanze a proteggere dal virus.

    • Willy M.
      ven 15 maggio 2020 12:55 rispondi a Willy M.

      Guarda che l'assessore pone una giusta domanda, poi se non capisci il senso, evita di commentare criticando! Te lo spiego facile facile: se mi compro un panzerottino ed a 30 metri dal locale c'è una villa comunale o una piazzetta con delle panchine, è possibile che io mi mangi il mio panzerottino da solo in santa pace senza incorrere in qualche sanzione o devo andarmene a 200 metri dal locale?

      • Domenico
        mer 20 maggio 2020 05:44 rispondi a Domenico

        Adesso che il panzerottino lo puoi mangiare dove vuoi, se ti ustioni la bocca perché il ripieno è a 6000 gradi, la responsabilità penale per i danni ricade sul venditore? Dai, impariamo a riconoscere i desideri, che tutti lecitamente abbiamo, dalle regole, senza cercare di addomesticarle per soddisfarli ugualmente. Vale specialmente per il futuro.

      • Enzo Caprino
        ven 15 maggio 2020 11:48 rispondi a Enzo Caprino

        Willi,che sicuramente non vieni da lontano, il tuo assessore farebbe bene ad invitare i suoi elettori e concittadini ad essere prudenti ed a mantenere sempre le distanze, anche quando vogliono mangiarsi in panzerottino all'aperto.

      • gregorio bru.
        ven 15 maggio 2020 06:14 rispondi a gregorio bru.

        Devi stare a casa! A casa! Scherzo ... Comunque sara' dura x quelli del settore!

      • Maurizio Casale
        ven 15 maggio 2020 02:32 rispondi a Maurizio Casale

        Ma vattelo a mangiare a casa che è meglio, con tutto il casino che c'è in giro come caspita ti viene il desiderio di mangiarti il panzerotto su una panchina, ma per favore così ce li cerchiamo i problemi

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...