Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

È la proposta che l’imprenditore Valter Cascarano, manduriano, lancia su Facebook per sostenere, almeno in parte...

?Proposta: il caffè a un euro per aiutare anche i titolari di bar

Valetr Cascarano Valetr Cascarano | © La Voce di Manduria

«Anziché 80 centesimi, la tazza del caffè che ritiriamo dai bar paghiamola un euro». È la proposta che l’imprenditore Valter Cascarano, manduriano, lancia su Facebook per sostenere, almeno in parte, gli sforzi dei titolari di bar che in questi giorni stanno rialzando le serrande dopo due mesi di fermo per l’emergenza coronavirus. «Invito ad essere solidali – scrive - e magari, quando andiamo a prendere un caffè, anziché pagarlo 0,80 centesimi, potremmo fare una buona azione lasciando un euro. Venti centesimi a noi non ci cambia la vita – aggiunge Cascarano -, ma ai tanti titolari del bar indubbiamente, su tanti caffè, credo proprio di sì».

Il titolare della New California Fitness (attività ancora sospesa per effetto della stessa emergenza sanitaria), ha pensato di affrontare così lo stato di difficoltà di tanti piccoli imprenditori, proprietari o gestori di bar e pasticceria, dopo il dialogo avuto con uno di loro. «Stamattina finalmente dopo due mesi sono andato a ritirare per i miei piccoli due cornetti al bar vicino casa e parlando con le titolari ho chiesto loro la situazione del momento con queste restrizioni. Molto provate – racconta Cascarano nel suo post -, mi hanno risposto che a malapena riescono a coprire le spese. Devo dire che questa cosa mi ha toccato profondamente – prosegue l’imprenditore - e mi ha portato a fare una seria riflessione che volevo condividerla con voi: è chiaro che questa è una situazione che non può reggersi in piedi nel lungo termine ma nel frattempo un invito ad essere solidali tra noi stessi e magari quando andiamo a prendere un caffè, potremmo fare una buona azione lasciando un euro. Visto che il governo ci aiuta poco – conclude Cascarano - facciamo tra di noi».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • D. G.
    gio 7 maggio 2020 04:57 rispondi a D. G.

    Concordo con il Sign. Sardelli... Quando dice che il a sign. CASCARANO è libero di fare azioni benevoli.. Ma con il suo di portafoglionulla togliere a tutti i commercianti in quanto tutto il paese sta attraversando un periodo no su ogni fronte... Inoltre visto che sempre il Sign. CASCARANO vuol passare per il benefattore della situazione(a mio parere solo per pubblicità) applichi il valore della coerenza... Mi viene spontaneo chiedergli... Perché lui nella sua palestra non ha bloccato tutti gli abbonamenti come hanno fatto tutte le altre palestre? O è con quelle entrate che ha deciso di regalare i 20cent. Per un caffè? Che iniziasse a rispettare il suo lavoro... I suoi atleti.. Perché senza di loro nn va da nessuna parte...

    • valter cascarano
      gio 7 maggio 2020 12:56 rispondi a valter cascarano

      Io non la commento neanche. Il suo grado culturale così basso non merita attenzione.

  • giorgio sardelli
    mar 5 maggio 2020 07:58 rispondi a giorgio sardelli

    il sig. Cascarano è libero di fare azioni benevoli quando e quanto vuole lui ma con il portafoglio proprio il caffè a 0,80 centesimi già è un furto in base al costo della materia prima nei super mercati si trova caffè di qualità a 1,60/80 euro il pacco di 250 grammi fatti i conti caro cascarano quanti caffè si fanno figurati se il caffè si compra all'ingrosso e comunque lo stato sta aiutando molto ma non dimentichiamoci che la priorità spetta dare aiuto al popolo prima di tutto la salute pubblica inutile che si semina antipatia piangendo miseria

  • Antonio c
    mar 5 maggio 2020 06:23 rispondi a Antonio c

    Però guadagnare il 500% sulle bevande in estate? I bar hanno dei margini di guadagno impressionanti. Dispiace per il momento che stanno passando, ma lo stanno passando anche altre attività.

  • Sgura Maria Francesca
    mar 5 maggio 2020 04:44 rispondi a Sgura Maria Francesca

    Purtroppo questo è un problema che ormai abbraccia tutti bar, pizzerie, pub, il problema è che non ci abbraccia " da lontano"( come si consiglia in questo periodo), ci abbraccia stretti stretti sino a toglierci il fiato..... Io penso che se a Manduria come negli altri paesi, si adottasse il metodo per non fare pagare il suolo pubblico già sarebbe un grande aiuto, perché non prendiamoci in giro tutte le materie prime sono aumentate, e poi bisogna tenere conto che : bar , pizzeria, pub, lavorano mentre gli altri si divertono e lo facciamo prima perché (almeno io), amiamo il nostro lavoro,creare dal nulla è una soddisfazione che non ha prezzo, però lo vorremmo fare con passione e dignità . Bisogna iniziare ad apprezzare e rispettare il lavoro che viene fatto dietro un bancone. GRAZIE a tutti

  • Messapico
    mar 5 maggio 2020 12:51 rispondi a Messapico

    Non ci penso proprio, considerato, che il caffè, di base, ha un costo molto basso. Fonte principale del maggior guadagno per un Bar che spesso, resta aperto h24. A Roma, per esempio, un caffè costa di media 80 centesimi, solo in luoghi più turistici, come piazza Navona o Colosseo o San Pietro può arrivare ad 1 euro. E Manduria non è Roma. Anche perché, non giustificherebbe la presenza di 13 Bar nei soli 500 metri di Corso, ovvero, dall'Arco di Sant'Angelo alla Villa Comunale.

    • Romolo viola
      mar 5 maggio 2020 03:34 rispondi a Romolo viola

      Il caffe a 80 centesimi è ridicolo e sono un consumatore un euro mi sembra un prezzo equo importante è che non ci sia lavoro in nero!!! E che sia una dichiarazione dei redditi giusta. Poi per i 13 bar in 500 metri ha ragione li comunque vince la professionalità se non hai idee prima o poi abbassi la serranda

    • Carlo
      mar 5 maggio 2020 03:14 rispondi a Carlo

      ...Tipico morto di fame

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro