Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

Sono stati consegnati nelle mani di chi li deve utilizzare sui pazienti i due respiratori acquistati con la raccolta fondi intitolata «Campomarino di Maruggio contro il coronavirus»

«Campomarino di Maruggio contro il coronavirus», la consegna dei respiratori

I respiratori consegnati alla rianimazione del Giannuzzi I respiratori consegnati alla rianimazione del Giannuzzi | © La Voce

Sono stati consegnati nelle mani di chi li deve utilizzare sui pazienti i due respiratori acquistati con la raccolta fondi intitolata «Campomarino di Maruggio contro il coronavirus» che in poco meno di un mese ha raggiunto la somma di 4mila euro necessari all’acquisto dei dispositivi per la respirazione donati all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria.

A consegnare i due ventilatori "Lumis150 della società Vivisol, utili al supporto non invasivo nelle insufficienze respiratorie, è stata la promotrice dell’iniziativa benefica, Alessia Paola Schifone, rappresentante della consulta dei commercianti di Maruggio e Campomarino che ha ricevuto i ringraziamenti di tutta l’equipe della rianimazione del Giannuzzi a cui erano destinati gli strumenti.
Questa la motivazione dell’iniziativa. «Rimanere con le mani in mano non fa per noi quindi abbiamo deciso di avviare un’iniziativa volta a raccogliere fondi per donare all’ospedale Giannuzzi di Manduria un macchinario per il sostegno della respirazione. Se la natura con noi è stata molto generosa, non possiamo dirci altrettanto fortunati in termini di infrastrutture, sanitarie e non. Per questo vogliamo che l’ospedale a noi più vicino possa essere in grado di gestire l’attuale emergenza».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro