Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Gli addetti alla raccolta della Igeco segnalano il rischio di contagio

Come smaltiscono la spazzatura le 43 famiglie in quarantena?

Locandina Locandina | © La Voce di Manduria

A Manduria ci sono 43 persone che hanno avuto contatti diretti con soggetti contagiati dal coronavirus e per questo sono sottoposti a sorveglianza e isolamento fiduciario domiciliare. Lo si apprende dal comunicato stampa del Comune di Manduria che indica altri dieci manduriani con le stesse restrizioni ma residenti in altri comuni.

Questo significa che 43 famiglie producono giornalmente rifiuti che devono essere smaltiti in maniera differente dal consueto. Da informazioni in nostro possesso, però, pare che il comune di Manduria, in questo caso il Centro Operativo Comunale (Coc) non abbia provveduto ad informarli capillarmente sulle corrette procedure, limitandosi a pubblicare una piccola guida sul sito internet dell’Ente. Chi non ha dimestichezza con internet non ha potuto quindi adottare le misure consigliate mettendo a rischio il personale della Igeco che ogni giorno prelevano la differenziata.

Per questo i rappresentanti sindacali dei lavoratori Igeco hanno inoltrato diverse segnalazioni circa i possibili pericoli per gli operatori in servizio di contrarre il virus all’atto della raccolta e manipolazione dei rifiuti potenzialmente infetti.

A tutela dei lavoratori, la stessa azienda, oltre ad averli assicurati su eventuali contagi da Covid-19, ha provveduto autonomamente a stampare degli opuscoli esplicativi distribuiti nelle farmacie, supermercati e studi medici.

I soggetti positivi al tampone o in quarantena obbligatoria non devono fare la raccolta differenziata ma devono raccogliere tutto e smaltirlo come indifferenziato. Si raccomanda inoltre di chiudere perfettamente i sacchetti utilizzando guanti monouso; di non schiacciare i sacchi con le mani; di evitare l’accesso di animali domestici nei locali dove sono presenti i rifiuti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...