Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

L’operazione di beneficenza partirà dalla sua Farmacia H24 con un meccanismo per il cui funzionamento, fa sapere Blasi, «si stanno già occupando un pool di avvocati e commercialisti»

Covid-19, da Gigi Blasi 20mila euro per le famiglie bisognose

Luigi Blasi Luigi Blasi | © La Voce di Manduria

Dalla costruzione di macchine per l’agricoltura che distribuisce in tutto il mondo ai prodotti farmaceutici passando per il vino Primitivo e il calcio, l’ex patron del Taranto calcio, il manduriano Luigi Blasi, non trascura la beneficenza soprattutto in questo periodo di emergenza Covid. Così, oltre alle maschere visiera anti contagio donate al personale dell’ospedale di Manduria, l’imprenditore dal cuore rosso blu, devolverà ai suoi concittadini buoni spesa per un valore complessivo di ventimila euro. «Mi rendo conto delle difficoltà del momento – dichiara Blasi - e voglio dare il mio piccolo contributo per alleviare seppure in minima parte la sofferenza di tanti padri di famiglia senza stipendio che non possono più garantire quel minimo che prima riuscivano a garantirsi con piccoli lavoretti ora impossibili a trovare».

L’operazione di beneficenza partirà dalla sua Farmacia H24 con un meccanismo per il cui funzionamento, fa sapere Blasi, «si stanno già occupando un pool di avvocati e commercialisti a cui ho dato l’incarico». Il sistema dovrebbe essere questo. Con molta probabilità i buoni spesa saranno distribuiti all’interno della farmacia situata sul corso principale della città Messapica con una modalità che stanno studiando gli esperti.

Intanto questa mattina l’imprenditore Blasi consegnerà personalmente sessanta maschere-visiera nelle mani del primario del pronto soccorso dell’ospedale cittadino, Francesco Turco. I dispositivi acquistati da Blasi saranno destinati al personale sanitario impegnato nel pronto soccorso e nel reparto Covid dell’ospedale. «Ho fatto di tutto per reperire anche delle mascherine, ma non ci sono riuscito», fa sapere Blasi che non si arrenderà e andrà avanti nella ricerca degli altri dispositivi di protezione individuale diventati ormai introvabili ovunque.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • la francy
    lun 30 marzo 2020 07:39 rispondi a la francy

    È un bellissimo gesto quello di questo imprenditore che non ha mai e poi mai guadagnato nemmeno un solo euro dalla pubblica amministrazione o sulla pelle dei Manduriani ! un uomo tutto di un pezzo , al momento delle elezioni prossime ricordatevelo cari Manduriani ....e non parlo mica di voto di scambio certo ...ma solo di un profondo senso di riconoscenza verso un grande imprenditore che in un momento cosi difficile ha offerto tutto questo senza chiedere nulla in scambio ??????

  • Francesco D
    lun 30 marzo 2020 07:34 rispondi a Francesco D

    Sei il numero 1 PRESIDENTE!!!!

  • A Budu
    lun 30 marzo 2020 06:45 rispondi a A Budu

    Un grande imprenditore e uomo di famiglia

  • Biagino
    lun 30 marzo 2020 06:24 rispondi a Biagino

    Grande cuore

  • Pietro Scrimieri
    lun 30 marzo 2020 11:48 rispondi a Pietro Scrimieri

    Il solito CRITICONE di turno non poteva mancare! Tu Romolo Viola di utile che stai facendo sicuramente 6 uno di quelli che non fa niente tutto il giorno ma continui a uscire e criticare giusto? Non ho niente da spartire col signor Blasi, ma apprezzo il suo gesto!

  • Romolo Viola
    lun 30 marzo 2020 07:00 rispondi a Romolo Viola

    Un pool di avvocati e commercialisti per donare 20.000 euro...? E per 100.000 chi se ne occupa DRAGHI ?

    • bruno giordano
      lun 30 marzo 2020 04:20 rispondi a bruno giordano

      Poteva anche non donarli e tenerseli per sè. Sempre a criticare. Un forma per donarli veramente a chi nè ha veramente bisogno bisogna trovarlo perchè questo è un mondo di furbetti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...