
«Ci stiamo preoccupando tanto del Coronavirus, quando per i campi c'è qualcosa che continuerà a vita a mietere vittime: l’amianto». E’ la considerazione del manduriano Francesco Capogrosso che su Facebook pubblica lo sfogo con alcune foto di pericolosissime lastre di eternit abbandonate nelle campagne.
«Rifiuti in amianto – scrive Capogrosso -, si trovano nella frazione di Torre Borraco, a San Pietro in Bevagna, vicino alle abitazioni e sui campi. Alcune onduline di cemento-amianto – continua Capogrosso -, sono completamente in frantumi il che incrementa la possibilità che si diffondano nell’aria le particelle di amianto. Resta sicuramente un gesto irresponsabile e incivile – prosegue il manduriano da sempre attento all’ambiente -, che è stato compiuto da più persone in totale assenza del rispetto per l’ambiente oltre che per la salute dei residenti».
Pochi giorni fa un’altra denuncia aveva portato alla ribalta una discarica a cielo aperto a pochi metri dal mare di Borraco, sempre nella marina di Manduria.
«L’ideale – conclude Capogrosso - sarebbe certamente un intervento immediato volto alla rimozione dell’amianto visto l'arrivo della primavera, delle belle giornate e dell'arrivo dei tantissimi turisti».
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
3 commenti
leo dimilito
ven 6 marzo 2020 07:56 rispondi a leo dimilitosalve a tutti si potrebbe creare un numero di telefono dove girare le foto in tempo reale delle persone che scaricano i rifiuti, alle autorità competenti,chiaramente dovrebbe essere tutto in anonimato. penso che più di qualche pensionato lo farebbe volentieri qualche appostamento. e chi è responsabile fare pagare la pulizia di tutto il posto dove sporca. oltre alla multa.
Lorenzo
ven 6 marzo 2020 08:09 rispondi a LorenzoProvate a percorrere la parallela interna cioè la strada che va dal bivio per cimitero Avetrana che si congiunge con la vecchia San Pietro Manduria... Mamma mamma tonnellate di rifiuti edili, eternit ecc. Altro che Ilva
La Francy
ven 6 marzo 2020 07:54 rispondi a La FrancyQuando a gestire questi ambiti sono società interdette per Mafia questi sono i risultati , ma a manduria come stanno le cose attualmente ? È stata ristabilita la legalita'? Mistero ??????