Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Per tranquillizzare tutti, proprio ieri gli organizzatori dell’evento, l’impresa materana, «Fiere Lucane», hanno avuto un incontro in municipio con i commissari straordinari

Il coronavirus non fermerà la Fiera Pessima di marzo

Locandina Fiera Locandina Fiera | © La Voce

«La paura del contagio non deve fermare la Fiera Pessima». È quasi una preghiera ripetuta dagli imprenditori e dai manduriani in genere che per l’emergenza coronavirus temono di perdere per il terzo anno consecutivo l’evento economico più atteso dell’anno. La più antica campionaria d’Italia, seconda come importanza dopo la Fiera del Levante, ha già dovuto subire uno stop nei due anni precedenti, dovuto alla malagestione della politica. Quest’anno il nemico potrebbe essere un virus.Per tranquillizzare tutti, proprio ieri gli organizzatori dell’evento, l’impresa materana, «Fiere Lucane», hanno avuto un incontro in municipio con i commissari straordinari (l’amministrazione della città Messapica è stata sciolta per infiltrazioni mafiose), al termine del quale hanno diffuso un breve comunicato stampa.

«Come organizzatori della campionaria di Manduria – si legge -, corre l’obbligo di rassicurare le migliaia di visitatori e tutti gli espositori che torneranno a visitare la 278sima edizione della Fiera Pessima che quest’anno si terrà regolarmente dal 7 al 12 marzo 2020». Dalla riunione che si è tenuta nel palazzo di Città, si sono avute tutte le rassicurazioni del caso «con la ferma volontà da parte di tutti di non creare inutile allarmismi – prosegue la nota - possiamo confermarvi che non è previsto né anamento e né rinvio alcuno». Certezze su questo sarebbero arrivate anche dalla Regione Puglia. «Pertanto – si legge ancora-, l’organizzazione della Fiera procede spedita e senza intoppo alcuno per offrire alla comunità e alla regione intera una Fiera punto di riferimento dell’intera area ionica».

Il timore di uno slittamento o sospensione della Fiere Pessima manduriana era sorto ieri dopo la notizia diffusa dalla Regione Puglia del rinvio della"Fiera internazionale dell’aerospazio di Grottaglie" programmata prima dal 25al 27 marzo e spostata ad ottobre "in considerazione – scrive la Regione in un comunicato - dell’emergenza sanitaria in corso di livello globale". Evidentemente la situazione della Pessima manduriana è diversa e più sicura.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

10 commenti

  • carla marcotti
    mar 3 marzo 2020 10:38 rispondi a carla marcotti

    E' consigliabile non andare in fiera se ci sarà. Noi cittadini dobbiamo tutelarci da queste dinamiche economiche che insultano l'intelligenza di chi sa comprendere che l'italia ora è nelle nostre mani, bisogna mantenere il corretto regime sanitario che ci hanno consigliato persone autorevoli che collaborano con il governo per la nostra salvezza. Avremo tempo in avvenire per poterla visitare con più serenità.Il mio non vuol essere un pensiero di disfatta, ma un pensiero di rinascita.

  • Bongiorno gianfranco
    lun 2 marzo 2020 12:34 rispondi a Bongiorno gianfranco

    Non ci venire rimani in quarantena sino al dodici marzo

  • La Francy
    lun 2 marzo 2020 11:45 rispondi a La Francy

    Aleee" Corona Virus " continua a mietere vittime e i contagiati aumentano nonostante la tante accortezze sanitarie !!! Miraccomando ....tutti Alla Fiera Pessima così la Puglia e in particolare la provincia di Taranto si piazzera' al primo posto per contagi del Virus !!!! BISOGNA ASSOLUTAMENTE ANNULLARE TUTTI I TIPI DI EVENTI CHE POSSANO OFFRIRE AL VIRUS POSSIBILITÀ DI PROPAGAZIONE ! QUESTE SONO DIRETTIVE MINISTERIALI DELLA SANITÀ! NESSUNO VADA ALLE FIERE O AD ALTRI EVENTI PUBBLICI CHE POTENZIALMENTE POSSANO OFFRIRE AL VIRUS OPPORTUNITA' DI PROPAGAZIONE !!!! ??????

  • Gregorio Lorusso
    dom 1 marzo 2020 08:27 rispondi a Gregorio Lorusso

    La fiera si deve fare perchè dopo 2 anni deve tornare a risplendere.

    • Mistero
      dom 1 marzo 2020 07:55 rispondi a Mistero

      Forse non ti rendi conto, dato l'alto numero di visitatori proveniente da vari paesi e regioni, la fiera diventa una potenziale zona di contaminazione.

  • La Francy
    sab 29 febbraio 2020 05:44 rispondi a La Francy

    Che importa se verranno contagiate migliaia di persone dal Corona Virus , l importante è che la ditta organizzatrice non perda il suo business !!! Manduriani a costo della vita vostra e dei vostri genitori anziani .....che importa del corona virus !!! Tutti alla Fiera pessima ....anche perché potrebbe essere l ultima !!! In tutti i sensi ??????????????????????????????????????????????????

  • cosimo malagnino
    sab 29 febbraio 2020 02:59 rispondi a cosimo malagnino

    BELLISSIMO FINALE " EVIDENTEMENTE LA SITUAZIONE DELLA PESSIMA MANDURIANA E' DIVERSA E PIU' SICURA" : E' RACCOMANDATA , SICURAMENTE E' UNA RACCOMANDATA !! FORSE ... ...

  • Ciro
    sab 29 febbraio 2020 11:02 rispondi a Ciro

    Bene, e da quando Manduria è dotata di sfera di cristallo? Addirittura si hanno certezze..... Davvero rassicuranti.... Mah!!!!!!!

  • Donatina Petruzzi
    sab 29 febbraio 2020 10:21 rispondi a Donatina Petruzzi

    La Fiera Internazionale dell'aerospazio di Grottaglie, vede come aziende espositrici multinazionali impegnate nel trasporto aereo che oggi sono in serie difficoltà economiche ed organizzative a seguito degli stop avuti dal famigerato coronavirus. La fiera pessima di Manduria è di tutt'altra natura, sia per le aziende espositrici che per i visitatori, tantè che il governo nazionale esorta tutte le società organizzatrici di manifestazioni fieristiche a riprendere l'attività, come per esempio ha già fatto il Vinitaly di Verona confermando la chermes, nonostante abbia tantissimi visitatori stranieri e del Medioriente.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...