Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Paola Bacca ha 38 anni e vive a Veglie, è laureata in giurisprudenza ed esercita nel civile, immigrazione e amministrativo

Unico fenomeno: prima tra 3.300 concorrenti

Foto d Foto d'archivio | © La Voce di Manduria

La vera protagonista di questi tre giorni di selezioni che hanno messo alla prova 3.300 aspiranti impiegati di ruolo, tutti diplomati con molti laureati, si chiama Paola Bacca. È lei l’unica ad essere riuscita ad indovinare trenta domande su trenta. Un vero e proprio fenomeno se si considera che sotto di lei ci sono 3.299 che non sono riusciti a fare altrettanto e nemmeno ad avvicinarsi. Il secondo in graduatoria, infatti, tale Stefano Caretta, ha raggiunto un punteggio di poco superiore a 26, quattro punti sotto.

Lei, però, non sembra rendersi conto dell’eccezionale performance raggiunta. «Sono semplicemente allenata perchè sto partecipando a vari concorsi», dichiara con nonchalance. Paola Bacca ha 38 anni e vive a Veglie, è laureata in giurisprudenza ed esercita nel civile, immigrazione e amministrativo. Alla domanda se si ritiene un genio, l’avvocatessa vegliese risponde così: «per la mia categoria le domande non erano difficili, ma erano formulate in maniera tale che se non conoscevi esattamente la materia potevi facilmente cadere in errore». In effetti sono stati in molti a cadere nel tranello.

Per la cronaca. Salvo scoprire diversamente, tra i trenta ammessi di ieri, il primo manduriano della lista (settimo posto con 24,6 punti su trenta), è il conosciutissimo Fulvio Perrone, laurea in tasca e tanta esperienza nella pubblica amministrazione e nella burocrazia e soprattutto nelle materie ambientali per le quali ricopre ruoli dirigenziali in Legambiente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...