Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Una fine annunciata (sempre ipotizzando il peggio) considerando la totale assenza negli anni di qualsiasi attenzione per il grande pino che

Allarme per il pino centenario del cimitero

Il pino del cimitero Il pino del cimitero | © La Voce di Manduria

Quando non ci sarà più (speriamo ancora di no), sarà difficile immaginare il cimitero di Manduria senza la sua imponente chioma. Parliamo del grande pino secolare (starà lì almeno dal 1890, quando cioè è stato edificato il camposanto sulla via per Sava) che si erge dalla parte sinistra dell’ingresso principale del camposanto nelle cui fronde pare non non ci sia più vita. L’esemplare sempre verde, forse per mancanza di adeguata manutenzione o per qualche malattia, si presente infatti con gli aghi completamente color ruggine, l’inconfondibile segno del disseccamento diffuso.


Una fine annunciata (sempre ipotizzando il peggio) considerando la totale assenza negli anni di qualsiasi attenzione per il grande pino che, salvo possibili smentite, dovrebbe essere il più longevo e maestoso di tutto il territorio comunale. Normalmente la varietà può raggiungere una vita di 500 anni, seconda solo ai cipressi che possono vivere anche sino a 800 anni. Un grosso danno dal punto di vista ornamentale e naturalistico ma anche un serio pericolo. La sua ampia chioma, mai potata, appesantita da un groviglio di grossi rami cresciuti scompostamente, incombe sui vialetti e le tombe sottostanti. Un pericolo che dovrebbe far preoccupare gli addetti alla sicurezza del luogo di meditazione soprattutto per l’imminente periodo in cui si commemorano i defunti quando tutti i manduriani si recheranno per onorare i propri cari perduti.

Qualche anno fa un grosso ramo staccatosi dalla chioma precipitò sfiorando una signora che governava il loculo del marito.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...