Mercoledì, 17 Settembre 2025

Attualità

La risposta del sindaco d Avetrana

Niente onori a Giulio Regeni "perchè le indagini sono ancora in corso"

Una panchina gialla per Giulio Regeni Una panchina gialla per Giulio Regeni | © Google

Comparsa in diverse piazze italiane per onorare la morte di Giulio Regeni e per non far cadere nell’oblio il diritto di giustizia sul suo assassinio, la panchina «gialla di Giulio», lo studente triestino torturato e ucciso in Egitto, non potrà trovare ospitalità a Avetrana. Lo ha stabilito il sindaco di quel comune, Antonio Minò, di Forza Italia, che ha respinto la richiesta presentata da un’associazione culturale del posto (Grande Salento) con una motivazione che sta facendo discutere: «La proposta al momento non può essere accolta – scrive il primo cittadino - poiché le indagini sulla vita e sulla morte del giovane sono ancora in corso e, pertanto, ritengo prematuro modificare definitivamente un arredo urbano in questo particolare momento storico».

La risposta non è piaciuta ai promotori dell’iniziativa che si erano offerti di pitturare personalmente di giallo una delle panchine esistenti nel centro cittadino. «Se non fosse che stiamo parlando di una cosa seria ci sarebbe da ridere», si legge sulla bacheca dell’associazione Grande Salento i cui attivisti hanno trovato soprattutto insopportabile un concetto contenuto nella risposta di diniego del primo cittadino: «il sindaco Minò ha ancora dubbi sulla vita di Giulio Regeni?». Anche per gli esponenti di opposizione la risposta del sindaco è «una vergogna», come la definisce la consigliera comunale Rosaria Petracca.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...