Venerdì, 18 Luglio 2025

Attualità

La spedizione della bergamasca che porta in giro il nome del grande pilota con opere benefiche, è stata ospitata dall’associazione «Il mare senza limiti»

La fidanzata di "Super Sic" con Paolo De Vizzi alle vasche dei re

Paolo De Vizzi con Kate Fretti Paolo De Vizzi con Kate Fretti | © La Voce di Manduria

Le calde e pulite acque di San Pietro in Bevagna con le sue misteriose «vasche dei re», 23 sarcofagi di marmo grezzo che giacciono da 1700 anni a circa cinque metri di profondità sui fondali della marina manduriana affondò una nave diretta a Roma, hanno stregato Kate Fretti, la fidanzata di Marco Simoncelli, lo sfortunato pilota di MotoGp morto tragicamente in un incidente di gara sul circuito di Sepang, in Malesia.

Per visitare l’esclusivo sito archeologico, la giovane che è presidente di una onlus intitolata a Simoncelli che si occupa di raccogliere fondi da investire in strutture di accoglienza per bambini disabili, ha scelto una guida particolarissima: il manduriano campione del mondo di permanenza in acqua, Paolo De Vizzi, disabile per gli esiti di un incidente d’auto. Per tutta la giornata di ieri, salvo una breve pausa per un pasto fugace, la presidentessa della fondazione intitolata all’indimenticabile «Sic», attrezzata di tutto punto e munita di bombole, ha potuto ammirare l’incantevole sito e toccare con mano le grandi vasche di pregiato marmo che erano destinata ad ospitare i resti dei re di Roma. Una full immersion, nel vero senso della parola, nel corso della quale ha potuto far tesoro degli insegnamenti di De Vizzi che di lunga permanenza sott’acqua ne sa più di tutti. Nel 2016 a Santa Caterina di Nardò, ha segnato il record del mondo, tuttora imbattuto, rimanendo immerso a dieci metri di profondità, per 51 ore e 56 minuti.«Ora capisco perché tutti invidiano questi posti», ha detto Kate Fretti dicendosi «sbalordita dall’accoglienza della gente e dallo stupefacente mare».

La spedizione della bergamasca che porta in giro il nome del grande pilota con opere benefiche, è stata ospitata dall’associazione «Il mare senza limiti» di Paolo De Vizzi”. Hanno fatto parte del gruppo l’istruttore Donatello Palma, il divemaster Claudio D’Errico con sua figlia Elisabetta D’Errico. De Vizzi e Kate Fretti si erano conosciuti durante la consegna di un premio a Corigliano D’Otranto, provincia di Lecce. In quell’occasione i due si erano scambiati l’impegno di ritrovarsi per una l’esclusiva avventura.

Nazareno Dinoi


® Riproduzione riservata

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Cosimo Attanasio, 40enne originario di Manduria, ha ottenuto gli arresti domiciliari nella sua abitazione dopo mesi di detenzione nella ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Continuano le truffe legate agli affitti estivi con il “trucco” delle “case fantasma”. In realtà, le abitazioni esistono ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Un raro esemplare di giovane falco pellegrino, in evidente difficoltà a causa di una frattura a un’ala, è stato salvato grazie all’intervento ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

Dopo il successo del video promozionale dedicato a San Pietro in Bevagna, torna con un nuovo progetto senza fini di lucro il filmmaker Paolo ...

Tutte le news
La Redazione - ven 18 luglio

“Sutta lu Sule” è un salto nel tempo, un racconto musicale che riporta indietro gli anni e restituisce il sapore genuino ...

Niente autopsia per Assunta, già ieri i funerali in forma privata
La Redazione - mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 anni trovata morta mercoledì scorso nella sua abitazione di via Maruggio a Manduria. La cerimonia ...

Nuovi stanziamenti per i collegamenti stradali
La Redazione - mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti hanno approvato due emendamenti fondamentali per la provincia di ...

I viaggi estremi dei pendolari dell’ex Ilva
La Redazione - mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente da alcuni lavoratori che raccontano condizioni di viaggio estreme: “All’andata ci fanno ...