Martedì, 1 Luglio 2025

Attualità

L’episodio riaccende i riflettori su un fenomeno criminale particolarmente diffuso e mai sopito in un territorio jonico ricco di necropoli e tombe antiche puntualmente depredate dai tombaroli.

Reperti archeologici autentici in vendita nel mercatino di Natale, distrutto un vaso di 2.500 anni

I reperti sequstrati I reperti sequstrati | © La Voce di Manduria

Vasi, unguentari, statuette ed altri reperti archeologici di enorme valore venduti al mercatino di Natale tra le bancarelle dei giocattoli, caramelle e noccioline. E’ l’ultima scoperta fatta a Taranto dai carabinieri dell’aliquota operativa del capoluogo jonico che hanno denunciato un sessantunenne tarantino con precedenti penali che esponeva per la vendita i reperti di un corredo funerario risalente al V secolo avanti cristo. Durante il controllo, il venditore ambulante che deve rispondere di ricettazione e danneggiamento del patrimonio culturale, ha scaraventato a terra, frantumandolo, un vaso in ceramica a vernice nera.

L’episodio riaccende i riflettori su un fenomeno criminale particolarmente diffuso e mai sopito in un territorio jonico ricco di necropoli e tombe antiche puntualmente depredate dai tombaroli. Il prezioso reperto danneggiato sarà consegnato e restaurato dagli esperti del Ministero per i beni e le attività culturali insieme agli altri reperti sequestrati che saranno collocati all’interno di un museo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Non si placano le tensioni tra l’assessora all’Ambiente Fabiana Rossetti e il gruppo consiliare Demos. Questa volta ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 30 giugno

“Mentre l’amministrazione comunale annuncia con toni trionfalistici nuovi finanziamenti per il futuro palazzetto dello sport, le ...

La denuncia: “siamo invasi dalle blatte”
La Redazione - mar 24 giugno

“Un tappeto di blatte nel vano contatori del gas, che poi riescono a infiltrarsi in casa. Ogni anno la stessa storia, ogni estate lo stesso incubo”. A parlare è una cittadina manduriana, esasperata da una situazione che definisce “inaccettabile” ...

Riesplode la “guerra social” tra gli influencer dell’auto Benito e Pasquale
La Redazione - mer 25 giugno

Dopo una fase di apparente tregua, torna ad accendersi sui social lo scontro social tra due volti noti del mercato dell’auto usata: Benito Cinieri della Tir Car di Manduria e Pasquale Munno, della Fratelli Munno di ...

Pineta: nuovo nome, vecchio paesaggio, altri riflettori
La Redazione - mer 25 giugno

Gregorio Pecoraro e Fabiana Rossetti, rispettivamente sindaco e assessora ai Servizi sociali di Manduria, sono nuovamente al centro della platea e dei riflettori per quella che sarà una nuova operazione di facciata. Dopo le tanto criticate ...