Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando

Depuratore a Urmo, esercito di forze dell'ordine scorta le ruspe che aprono il cantiere

Con un impressionante spiegamento di forze dell’ordine questa mattina sono iniziati i lavori del depuratore in zona Urmo Belsito. Prendendo tutti alla sprovvista e senza attendere l’incontro previsto a Bari tra i sindaci dei comuni interessati e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Acquedotto pugliese ha dato disposizione all’impresa Putignano di prendere possesso del cantiere già delimitato e procedere con i lavori. I componenti dei vari comitati di Avetrana sono stati avvertiti e si apprestano a recarsi sul posto alla spicciolata. Pare che numerosi agenti e militari in divisa, tra polizia, carabinieri e Guardia di Finanza stiano presidiando la zona impedendo persino il transito alle vie di accesso alla zona interessata.

I mezzi pesanti scortati dalle forze dell'ordine erano in zona già da questa mattina alle 5. I posti di blocchi impediscono il passaggio sulla litoranea interna ed anche nelle strade secondarie che portano a Specchiarica. I comitati e gli amministratori di Avetrana sono furiosi: «La Regione Puglia ha calpestato le volontà del popolo e Michele Emiliano ci ha traditi», dicono molti di loro.

Silenzio da parte degli amministratori del comune di Manduria. Il vicesindaco di Avetrana che regge le sorti dell'ente sostituendosi al sindaco Antonio Minò coinvolto nell'inchiesta mafia-politica, è stato informato solo questa mattina dai cittadini che gli mandavano messaggi allarmanti.

L'incontro a Bari tra istituzioni locali e Regione Puglia si sarebbe dovuto tenere lo scorso 5 luglio poi rimandato per le dichiarate indisponibilità del sindaco di Sava, Dario Iaia. Si attendeva una nuova data ma poi tutto si è fermato con il blitz dell'antimafia che ha messo sotto inchiesta pregiudicati, imprenditori e politici. Tra questi i sindaci di Erchie ed Avetrana ed amministratori del comune di Manduria.


Aggiornamenti a breve.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...