Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

Intanto sale a 50 il numero dei manduriani che alla data del 12 dicembre erano positivi al coronavirus

Via al vaccino sui bambini, intanto i contagi salgono

Covid famiglia Covid famiglia | © La Voce Di Manduria

Da dopodomani anche a Manduria inizieranno le vaccinazioni anti Covid nei bambini da 5 a 11 anni di età. L’hub vaccinale individuato è la palestra dell’istituto scolastico Michele Greco e sarà la dirigente Maria Rita Pisarra a coordinare le operazioni con la responsabile dell’emergenza pandemica professoressa Franca Fusco. Entro oggi le direzioni scolastiche di tutte le scuole dell’obbligo di Manduria dovranno comunicare il numero degli scolari i cui genitori hanno dato il consenso per l’immunizzazione che, si ricorda, non è obbligatoria.

Fatte salve le situazioni di soggetti in età pediatrica che si trovano in condizioni di fragilità, immunodeficienza, disabilità o che devono essere vaccinati in ambiente protetto (ospedali, ambulatori medici), per tutti gli altri bambini l’organizzazione della somministrazione sarà assicurata dal personale del Dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto con il coinvolgimento attivo dei servizi educativi dell’infanzia e della scuola dell’infanzia degli istituti scolastici coinvolti. Le famiglie hanno già ricevuto il modulo del consenso da firmare per l’autorizzazione al vaccino dei propri figli. Il vaccino praticato in dosi pediatriche sarà quello della Pfizer.

Intanto sale a 50 il numero dei manduriani che alla data del 12 dicembre erano positivi al coronavirus. Lo stesso bollettino reso pubblico ieri dal Comune di Manduria, indica 25 residenti in attesa di tampone e quindi in isolamento fiduciario. Un numero che non risponde alla realtà, o comunque non è aggiornato dal momento che alla data di ieri erano ancora in quarantene ben cinque classi di scuola dell’infanzia e primaria (plesso di Uggiano Montefusco e Enrico Fermi di Manduria) con i rispettivi docenti e personale Ata.

Anche per questa situazione il sindaco di Manduria ha istituito l’obbligo di indossare la mascherina a partire dalla 18 nei giorni feriali e dalle 11 del mattino durante le feste dicembrine e di gennaio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro Scrimieri
    mar 14 dicembre 2021 11:09 rispondi a Pietro Scrimieri

    Non ho capito xché L'OBBLIGO della mascherina parte dalle ore 18,00. Qualche ignorante come me può spiegarmelo?? ??????

    • cyberdog1
      mer 15 dicembre 2021 04:00 rispondi a cyberdog1

      dopo 2 anni nn l avete capito.... questo virus è intelligente sa se sei seduto o in piedi sa se mangi fuori o dentro in alcune città sa anche se sei davanti una vetrinavuoi che nn sappia che alle 18 i mamduriani escono in massa

    • Nn se ne può piu
      mar 14 dicembre 2021 11:16 rispondi a Nn se ne può piu

      Lo stato se domandi a lui ti darà le risposte

    • Sara G
      mar 14 dicembre 2021 05:36 rispondi a Sara G

      ??????perché deve rispettare la fascia oraria anche il covid e prima delle 18 le mascherine non fanno effetto

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Parte oggi ed è già online su Youtube e sul sito de “La Voce di Manduria”, ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Questa bellissima foto in bianco e nero è stata scattata a Manduria ben 52 anni fa, nella stagione calcistica 1973/74. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Da anni, in silenzio, si consuma un’ingiustizia che colpisce decine di studenti pendolari di San Pancrazio ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

L’associazione Il Mondo di Sebastian, da anni impegnata nel sostegno delle famiglie con bambini affetti da malattie rare e disabilità, ...

 Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria si oppone al mega-progetto eolico in provincia di Taranto
La Redazione - mar 9 settembre

Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria prosegue senza sosta la sua azione di contrasto contro il piano eolico sul territorio della sua Dop. Questa volta riguarda il progetto avanzato ...

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano
La Redazione - mer 10 settembre

La tartaruga Caretta Caretta ritorna ad essere protagonista sul litorale manduriano, come avviene già da diversi anni. È così, anche questa notte con grande gioia, per chi ha avuto la fortuna di essere ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...