Lunedì, 14 Luglio 2025

Attualità

La narrazione di genere e la violenza sulle donne

Cicatrici. Le forme quotidiane di violenza contro le donne

Copertina Copertina | © La Voce

E’ questo il sottotitolo dell’appuntamento di riflessione “Cicatrici. Le forme quotidiane di violenza contro le donne” organizzato dalla associazione manduriana “CICATRICI”, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che ricorre ogni anno il 25 Novembre.

Giunta alla sua sesta edizione, l’appuntamento si terrà GIOVEDI’ 25 NOVEMBRE, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala Convegni del Museo Civico di Manduria, in via Ludovico Omodei n. 28, e sarà dedicato ad un tema attuale ma alquanto complesso: la narrazione di genere, ovvero come i femminicidi e, più in generale le tante forme di violenza di genere vengono raccontate dai mass media e dai social media.

Frasi come “L’autore del femminicidio era in preda ad un raptus di follia”, “è stata uccisa perché aveva chiesto la separazione”, oppure “l’uomo era esasperato dalla moglie”, o ancora “la vittima dello stupro indossava…” hanno fatto e purtroppo a volte ancora fanno parte di uno storytelling sbagliato e pregiudizievole che ancora una volta cerca di dare responsabilità e colpe alle donne che sono invece sempre e solo vittime dell’abuso e della violenza.

Ad aiutarci nell’approfondimento e nella riflessione su una tematica tanto difficile, Cicatrici si avvale del prezioso contributo di tre professioniste del settore: la giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia, Lucia Jessica Iaia, Anna Solidoro, Assistente sociale presso il Centro contro l’abuso di donne e minori “Crisalide” di Brindisi e Tesoriera dell’Associazione Cicatrici e Cristina Pulpo, Psicologa del Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” di Manduria. A moderare gli interventi la Presidente dell’associazione, Valentina Palumbo.

L’evento, che sarà trasmesso anche on-line sulla pagina Facebook dell’associazione, sarà gestito nel pieno rispetto della normativa vigente anticontagio da Covid-19 e l’ingresso sarà permesso previo controllo del Greenpass. Un pomeriggio di riflessione ed incontro per parlare, nel pieno stile Cicatrici, di donne, violenza, stereotipi di genere e comunicazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro