Martedì, 16 Settembre 2025

Attualità

All’importante evento che si terrà nell’Osteria del Trento a Milano, saranno presenti 25 aziende che presenteranno ognuna due diverse etichette di Primitivo

Il Primitivo di Manduria con il Gambero Rosso presenta le sue migliori etichette a Milano

Francesco Delle Grottaglie Francesco Delle Grottaglie | © La Voce di Manduria

Prima trasferta importante per il neo presidente del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria doc, Francesco Delle Grottaglie. L’imprenditore del vino che è anche presidente della Cantolio, farà gli onori di casa il prossimo 6 dicembre a Milano al “Wine Tasting” dal titolo “Milano incontra il Primitivo di Manduria” organizzato dal Consorzio di tutela e dal Gambero Rosso.

All’importante evento che si terrà nell’Osteria del Trento a Milano, saranno presenti 25 aziende che presenteranno ognuna due diverse etichette di Primitivo accompagnate da tre proposte a firma della cucina de L’Osteria del Treno e dai salumi dell’azienda Salumi Martina Franca.

Un appuntamento importante per il presidente Delle Grottaglie che alla rivista Gambero Rosso ha rilasciato queste dichiarazioni: «L’evento del 6 dicembre a Milano è un bel segnale … Il capoluogo lombardo – ha detto - è una piazza strategica per i vini della Denominazione. In questa fase di rinnovata fiducia e ripresa, è importante ritornare a dialogare con i principali protagonisti della domanda di vino, dagli operatori fino agli appassionati. In questo contesto Milano assume un ruolo importante nell’ambito del nostro programma di promozione che punta anche sul mercato interno oltre che alle azioni sui principali Paesi target per i vini Primitivo di Manduria».

Il rappresentante dei produttori del rinomato nettare ormai famoso e apprezzato in tutto il mondo, ha poi rivelato i prossimi obiettivi commerciali su cui punta l’organismo di tutela. «Il Primitivo di Manduria – ha detto ancora - è distribuito in tante nazioni. Però è altrettanto vero che ci sono ampi margini di crescita in alcuni mercati, soprattutto quelli tradizionali, come gli USA e i mercati di monopolio canadesi e scandinavi, in cui le postazioni d’eccellenza sono presidiate, per ora, da vini di altre denominazioni d’origine».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Un uomo di 62 anni, originario di Napoli e da tempo ospite a Manduria in una comunità per il trattamento delle dipendenze alcoliche, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Il ponte in cemento che attraversa il fiume Chidro, marina di Manduria, versa in condizioni strutturali che destano forte ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Erbacce alte e marciapiedi impraticabili. È questa la situazione segnalata da alcuni residenti di via San Pietro in Bevagna, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 16 settembre

Rita Saracino, 40 anni, originaria di Manduria e residente ad Avetrana, è l’unica pugliese ad essersi distinta nella finalissima ...

Tutte le news
La Redazione - lun 15 settembre

Il panorama italiano è costellato da un'immensa risorsa energetica, silenziosa e per lungo ...

Manduria, crolla il muretto a secco del nuovo municipio: la segnalazione di un attivista
La Redazione - mer 10 settembre

In alcuni punti il muretto a secco che delimita il nuovo municipio di Manduria mostra evidenti cedimenti. A denunciarlo è l’attivista manduriano Francesco Capogrosso, che ha pubblicato alcune foto sui ...

Cantiere incompatibile con l'attività scolastica: la dirigente chiede la chiusura del plesso
La Redazione - mer 10 settembre

Un cantiere edile davanti a una scuola: è questa la paradossale realtà che vivono in questi giorni studenti, famiglie e personale dell’Istituto scolastico “Prudenzano” di Manduria, ...

Prudenzano, il sindaco Pecoraro rassicura: “Scuola sicura, no a strumentalizzazioni”
La Redazione - mer 10 settembre

Il sindaco Gregorio Pecoraro interviene con decisione sulla vicenda relativa ai presunti problemi di sicurezza sollevati dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo “Francesco Prudenzano”. La richiesta ...