Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, commenta con questa battuta l’esito del consiglio comunale monotematico sull’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria

Il San Cataldo non risolve il problema: il Giannuzzi ha bisogno di più attenzioni "adesso"

Renato Perrini Renato Perrini | © La Voce di Manduria

«Quando l’assessore alla Sanità Lopalco e il direttore generale della Asl Taranto Rossi vengono sul nostro territorio a prendere impegni e fare promesse, io incrocio sempre le dita». Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, commenta con questa battuta l’esito del consiglio comunale monotematico sull’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, «Sentirli pontificare e rassicurare che l’ospedale di Manduria non sarà chiuso – aggiunge il consigliere di Martina Franca - non può che farmi piacere, ma è lo stesso piacere – aggiunge - che avvertivo quando sostenevano che il nuovo ospedale di Taranto, il San Cataldo, sarebbe stato costruito in tempi record». Il mega ospedale tarantino, secondo i piani regionali e aziendali Asl, dovrebbe garantire l’assistenza di eccellenza in tutta la provincia ionica. Ma è proprio questo che non convince Perrini.

«Siccome – scrive - in ogni salsa e in ogni luogo Lopalco e Rossi considerano il nuovo ospedale di Taranto la panacea di tutti i mali, per cui i cittadini di Manduria possono stare ‘tranquilli’, durante l’incontro che abbiamo tenuto l’altro ieri proprio a Manduria ho ricordato loro che la cittadina ha una collocazione strategica e per raggiungere Taranto occorre almeno un’ora di guida per le problematiche relative alla viabilità.

Per questo l’ospedale di Manduria – aggiunge il consigliere - deve comunque essere un presidio ospedaliero efficiente per cui non basta assicurare che non sarà chiuso, ma è necessario prendere impegni per potenziarlo nell’interesse della comunità di Manduria alla quale va tutta la mia vicinanza e comprensione per i problemi che, anche dai banchi dell’opposizione, tento di risolvere».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Antonio
    lun 25 ottobre 2021 02:39 rispondi a Antonio

    Con i fondi europei si può chiedere alla Ministra Carfagna responsabile del Mezzogiorno e di tutto il Sud di pensare di intervenire sulle infrastrutture a Manduria.Questa città non ha un piano stradale efficiente per muoversi e raggiungere Taranto nei casi urgenti.Allora non basta dire che non sarà chiuso il Giannuzzi ma occorre potenziare questa struttura che serve paesi limitrofi e dare alla comunità quello che la nostra Costituzione stabilisce come diritto alla salute.Il nostro Comune con il sostegno anche dei paesi vicini deve dico deve trovare i modi e i tempi per chiedere ed intervenire per chiedere ed ottenere quanto sopra.Manduria non ha un percorso a lunga e veloce percorrenza nei casi urgenti.Saranno capaci i nostri amministratori!

  • Gregorio
    dom 24 ottobre 2021 11:17 rispondi a Gregorio

    ...infatti Manduria E' del tutto ISOLATA, sia per quanto riguarda il commercio ,sia per quanto riguarda il sistema sanitario, perciò l'ospedale deve ESSERE DI PRIMO LIVELLO !!!!

  • giorgio sardelli
    sab 23 ottobre 2021 11:05 rispondi a giorgio sardelli

    Ben detto Sig. Perrini è proprio questo il problema L'Ospedale di Manduria non può essere declassatoer la situazione geografica in cui è, dice bene che per raggiungere taranto o mrglio per fare trenta quaranta kilometri serve un'ora di tempo quì non ci sono le strade super veloci ma se il nuovo ospedale a taranto si finisce fra un mese è un conto diversamente se i lavori vanno all'Italiana maniera fra intoppi vari e potrebbero passare venti trenta anni? Per questo serve tutelare la popolazione di Manduria e non . Sembra che i Signori Rossi e Pentassuglia con Lopalco si lavano la bocca con una cosa che non c'è mentre il Giannuzzi è una realtà declassata per favorire chissà chi e deve tornare nella sua piena efficienza

  • cittadino
    sab 23 ottobre 2021 08:08 rispondi a cittadino

    e menomale che quelli di fdi sono contro il populismo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...