Sabato, 5 Luglio 2025

Attualità

Exploit della moglie del sindaco di Sava, Novella Pastorelli, la più suffragata tra gli imbottigliatori

Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: i nomi dei nuovi consiglieri eletti

Consorzio tutela Primitivo Consorzio tutela Primitivo | © La Voce di Manduria

Si sono conclusi nella tarda serata di ieri gli scrutini dei voti per il rinnovo del Consiglio d’amministrazione del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria doc.

Gli eletti, tre per ogni categoria, imbottigliatori, trasformatori e vinificatori, sono stati i seguenti:

IMBOTTIGLIATORI

Novella Pastorelli (4669 voti) in rappresentanza della Cantina Due Palme, stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano

Benedetto Lorusso ( 3457 voti) per la cantina Giordano di Torricella

Dalila Gianfreda ( 1882 voti) per la Masseria Jorche di Torricella

TRASFORMATORI/PRODUTTORI

Francesco Delle Grottaglie (5173 voti) per la Cantolio Manduria

Cosimo Pompigna ( 3588 voti) per la Coop Popolare di Sava

Giovanni Dinoi per la Pliniana Manduria

VITICOLTORI

Francesco Filograno (1195 voti) Cantolio

Roberto Erario (1194 voti) Cantine Erario

Raffaele Sammarco (1172 voti) Consorzio Produttori Vini.

Da segnalare: la più votata tra gli imbottigliatori è stata Novella Pastorelli, moglie del sindaco di Sava, Dario Iaia; per pochissimi voti invece non è stata eletta Maria Rosaria Gennari della Casa vinicola del Primitivo. Il nuovo Cda che si riunirà nei prossimi giorni per eleggere il presidente (prenderà il posto di Mauro Di Maggio (Cantina di San Marzano che non si è ricandidato) , è quasi tutto composto da imprenditori nuovi. Gli unici ex consiglieri che hanno riconfermato la candidatura, Filograno, Erario e Dinoi, sono stati riconfermati mentre gli altri non hanno voluto rimettersi in gioco.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Carlo
    mer 6 ottobre 2021 03:20 rispondi a Carlo

    Dico che è solo vergognoso leggere tanti nomi e tanti paesi quando il primitivo doc dovrebbe essere solo Manduriano. Evviva chi ha permesso che ciò uscisse dal nostro paese. Tra vecchi politici venduti e raccomandati ecco fuori una lista.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

Ritiro ingombranti, la denuncia: un servizio che continua a non funzionare
La Redazione - dom 29 giugno

Disservizi, ritardi e totale mancanza di comunicazione. È quanto denuncia un cittadino non residente che, come ogni anno, torna nella marina di Manduria per aprire la casa estiva e sistemare gli spazi prima della stagione ...

Mercatino estivo impraticabile, la protesta degli ambulanti
La Redazione - dom 29 giugno

Il mercato serale etnico della marina manduriana continua a vivere una crisi profonda, tra disagi operativi e promesse istituzionali rimaste sulla carta. A denunciarlo sono gli stessi ambulanti, costretti ancora una volta a rinunciare all’attività ...

Le belle passerelle dell’assessora Rossetti
La Redazione - lun 30 giugno

Doveva essere un simbolo di inclusione, invece è diventata l’ennesima dimostrazione di superficialità amministrativa. La passerella installata su una delle spiagge libere delle marine di Manduria  e che nei giorni scorsi era stata celebrata ...