Domenica, 6 Luglio 2025

News Locali

Tristissimo il suo ultimo post pubblicato su Facebook il 19 giugno scorso quando evidentemente aveva intuito che la sorte non gli sarebbe stata lieve a lungo.

E' morto Pecò, il maestro dell'aerografo che ha interpretato il vento che muove le piume

Mimmo Pesare all Mimmo Pesare all'opera nel suo laboratorio | © La Voce di Manduria

E’ morto all’età di 53 anni per una malattia il manduriano Mimmo Pesare, in arte Pecò. Un vero artista, il primo e unico specializzato nell’arte dell’aerografia. Le sue opere si trovano ovunque. Si occupava di design grafico, di progettazione, di aerografia.

Così si presentava sul suo sito internet attraverso il quale raccoglieva lavori che spediva in tutta Italia. «La mia formazione insieme alla mia passione per l'estetica mi hanno indotto, direi con estremo piacere a pubblicare, ovviamente per il solo scopo visivo, molte immagini di aerografia. L'obiettivo è quello di chiarire la natura tecnico-professionale del mio lavoro. Inoltre invito chi si appresta a fruire delle immagini, ad analizzare attentamente gli aspetti peculiari delle aerografie». Amava gli uccelli a cui ha dato vita in molte sue opere. Il suo tocco artistico era capace di dare anima alle ali e al vento che le sorregge nell'aria. Negli ultimi anni il suo mercato di riferimento era l’allestimento di carrozzerie per moto di grossa cilindrata e automezzi in genere e caschi. Vere e proprie opere d’arte. Ne abbiamo alcune che esprimono il suo talento.

Tristissimo il suo ultimo post pubblicato su Facebook il 19 giugno scorso quando evidentemente aveva intuito che la sorte non gli sarebbe stata lieve a lungo.

«Scusate se non ho potuto ringraziarvi subito per gli auguri ricevuti. Ma credo che in questo momento di malattia sia più utile un buon " in bocca al lupo". Grazie ancora e buona strada»

Come per tutte le cose, Mimmo Pesare, Pecò, era più apprezzato fuori che nella sua Manduria. Lascia la moglie e un figlio.


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...