Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

Violazioni e sanzioni a parte, il problema è abbastanza serio per i clienti che occupano i tavoli dei dehor

Ztl senza corrente, ma le multe valgono se ci sono i vigili

Ztl senza energia elettrica Ztl senza energia elettrica | © La Voce di Manduria

La Zona a Traffico Limitato (Ztl) di San Pietro in Bevagna e Torre Colimena, marine di Manduria, è stata ufficialmente istituita il primo luglio e vale dalle ore 20 alle 24. Ma le insegne luminose ai varchi di accesso non sono attive per mancanza di energia elettrica. A quanto pare i ritardi dipenderebbero dall’Enel che non fornisce l’energia alla rete. Il motivo dei ritardi non ci è noto.

Dal punto di vista della viabilità, fanno sapere le fonti della polizia locale, anche senza corrente elettrica, il divieto di transito nell’area compresa nella Ztl rimane valido perché fa sempre fede la segnaletica verticale che è presente. Per cui chi in queste sera sta tranquillamente transitando nella zona off limit (i trasgressori sono tanti) ed ha la sfortuna di incontrare una pattuglia dei vigili urbani, la multa è assicurata. Tecnicamente, almeno sino a quando il sistema non sarà alimentato dalla corrente elettrica della rete pubblica, la mancanza di energia non fa accendere le luci dell’insegna (Varco attivo e Varco Passivo) e di conseguenza non fa scattare la foto alle targhe dei trasgressori. Ma se c’è un vigile, non ci possono essere scuse.

Violazioni e sanzioni a parte, il problema è abbastanza serio per i clienti che occupano i tavoli che il comune, proprio in previsione della Ztl, ha autorizzato agli esercenti. Consumare una pizza o dissetarsi con un drink seduti tra le autovetture che sfrecciano proprio al limite dei dehors, non è il massimo della sicurezza.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

17 commenti

  • Antonio
    sab 1 ottobre 2022 07:50 rispondi a Antonio

    Sicuramente queste misure allontaneranno tanti turisti che come me vengono a Torre Colimena a godere in questo luogo fantastico (sono 20 anni che lo frequento), si instaura un senso di insicurezza che non credo faccia bene alla comunità......non al COMUNE.....

  • Manduriano
    dom 18 luglio 2021 11:33 rispondi a Manduriano

    Questa era l’amministrazione del cambiamento… Alla faccia….. Non cambia mai nulla sempre peggio.

  • Walter
    sab 17 luglio 2021 03:16 rispondi a Walter

    Come sia stato possibile Omologarlo senza le corrette funzioni?

  • savio
    sab 17 luglio 2021 02:23 rispondi a savio

    come mai i semafori funzionano senza energia elettrica ?

  • Gregorio
    sab 17 luglio 2021 12:04 rispondi a Gregorio

    Non agitatevi che va tutto BENE,,,, Altrimenti...............

  • Stefano
    ven 16 luglio 2021 11:02 rispondi a Stefano

    Oggi hanno oscurato i cartelli…l’ennesima conferma dell’improvvisazione dopo che i residenti e i locali hanno pagato…poveretti

    • Gregorio
      sab 17 luglio 2021 03:17 rispondi a Gregorio

      Sicuramente accorti dell'illecito NON A NORMA

  • giorgio sardelli
    ven 16 luglio 2021 07:35 rispondi a giorgio sardelli

    L' amministrazione non avrebbe mai dovuto attivare la ZTL finchè non si sarebbe attivata la segnaletica luminosa le persone sono abituate a vedere il segnale luminoso e che se spento si capisce che è attivo il varco così facendo è ovvia la intenzione di multare a più non posso una amministrazione che ci tiene ai suoi cittadini avrebbe attivato solo nel momento che era tutto pronto e logico pensare male

  • Gregorio
    ven 16 luglio 2021 04:39 rispondi a Gregorio

    E' un tranello a tutti gli effetti , per fare cassa !!!!

  • Manduria a
    ven 16 luglio 2021 03:35 rispondi a Manduria a

    Non sapete più come fregare i soldi, b******i

  • giorgio sardelli
    ven 16 luglio 2021 02:08 rispondi a giorgio sardelli

    A Manduria è starato l'orologio minimo di mezzora e beccano chi passa in quella mezzora a SAN PIETRO non accende la segnaletica luminosa ma beccano uguale perchè il vigile è come se ci fosse magari pure in borghese ma c'è secondo una mia personale idea mai una cosa semplice lineare senza se o senza ma in questa Città di Manduria

  • Vi voglio bene
    ven 16 luglio 2021 01:22 rispondi a Vi voglio bene

    MANDURIA l'ineguagliabile improvvisazione al potere

  • Realtà
    ven 16 luglio 2021 12:17 rispondi a Realtà

    La ZTL crea anche a Mandurua deserto e tristezza.....la gente esce altrove. Che arca di scienza i fautori di questa ztl in questo periodo - mortorio manduriano

  • Manduriano stanco
    ven 16 luglio 2021 11:03 rispondi a Manduriano stanco

    I vigili a S.Pietro nn si vedono, ma sono convinto che invece le multe si vedranno !!! Parere mio!

  • Nino
    ven 16 luglio 2021 07:27 rispondi a Nino

    Ma perche siamo attorniati dalla mediocrità?ma perché c’è sempre qualcuno che non fa il suo?

  • Manduriano
    ven 16 luglio 2021 06:39 rispondi a Manduriano

    Questa amministrazione non si smentisce mai quando si tratta di chiarezza e correttezza nell'applicazione dei regolamenti. Poi i vigili urbani..e chi ne ha mai visto uno...

  • Marco
    ven 16 luglio 2021 06:29 rispondi a Marco

    A Mandria invece accadeva il contrario, i primi giorni della ZTL i vigili presidiavano il varco e molti automobilisti passavano convinti che potessero passare

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...