Martedì, 6 Maggio 2025

News Locali

Ztl, le norme per i disabili

Ztl, le norme per i disabili Ztl, le norme per i disabili | © n.c.

MANDURIA - Autoveicoli al servizio di persone diversamente abili I titolari di contrassegno invalidi hanno diritto a transitare e sostare all’interno della Z.T.L., secondo la segnaletica stradale presente. Dovranno presentare apposita istanza, specificando targa e tipologia di veicolo normalmente usato. In caso di urgenza, i titolari dei pass invalidi potranno comunque accedere con qualsiasi veicolo non soggiacendo a nessuna sanzione amministrativa a condizione che presentino al Comando di Polizia Locale, entro 48 ore dal transito in Z.T.L., la documentazione giustificativa anche a mezzo email o PEC che, se ritenuta valida, sospenderà la procedura sanzionatoria. In caso di mancata giustificazione verrà avviata la procedura sanzionatoria prevista dal vigente Codice della Strada. I permessi provvisori per i veicoli in uso dai titolari di contrassegno invalidi non sono soggetti al versamento di alcun importo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Carlo.
    mar 24 gennaio 2017 12:45 rispondi a Carlo.

    ---- Il contrassegno invalidi rilasciato alla persona e non al numero del veicolo che si usa. ---- Non ho capito cosa significhi, in casi di urgenza, l'utilizzo di un altro veicolo. ---- L'invalido pu utilizzare qualsiasi veicolo, sempre. ----- Un tempo, su Via XX Settembre non c'era la zona a traffico limitato perch vi erano 2 farmacie e, giustamente, i titolari di queste farmacie fecero togliere il divieto in quel punto; la zona chiusa al traffico era solo quella di Piazza Garibaldi. ----- Oggi c' addirittura una farmacia sempre aperta, notte e giorno, su quel tratto di strada che si chiude al traffico, e le emergenze ci possono sempre essere quando la zona davanti la farmacia chiusa al traffico. ----- E poi se non c' un controllo "fisico" molti usano il contrassegno degli invalidi per circolare liberamente o sostare, senza trasportare nessun invalido. ----- Si riapra piuttosto il doppio senso su Via XX Settembre, perch Via P

  • Carlo.
    mar 24 gennaio 2017 12:45 rispondi a Carlo.

    acelli e Viale Mancini non possono "sopportare" tutto il dirottamento del traffico da Piazza Garibaldi, ma so che l'Amministrazione si muove solo su "ordinazione", a secondo di quanti e quanto si protesta.

Locali
La Redazione - gio 3 aprile

Riceviamo e pubblichiamo - “La Passione di Gesù secondo la Sacra Sindone Questo nostro nuovo lavoro sulla Sindone di Torino, ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...