Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Nelle prossime ore il sacerdote di origini siciliane sarà interrogato assistito dall’avvocato Vincenzo D’Elia

«Volevo portarle sulla retta via», si difende il parroco arrestato per induzione alla prostituzione

don Saverio Calabrese don Saverio Calabrese | © La Voce di Manduria

«Volevo salvarla e farla uscire dal giro». Sarebbe questa la linea difensiva di don Saverio Calabrese, l’ex parroco di Monteparano, già sospeso dalla curia di Taranto, arrestato l’altro ieri con l’accusa di sfruttamento della prostituzione.

Il religioso di 68 anni, secondo la Procura della Repubblica che lo indaga, avrebbe accompagnato in più occasioni sul luogo del meretricio la prostituta rumena ritenuta la maitresse di altre sue connazionali avviate anche loro alla prostituzione. Nelle prossime ore il sacerdote di origini siciliane sarà interrogato assistito dall’avvocato Vincenzo D’Elia. Nella piccola comunità di Monteparano c’è molto sgomento. «Se è vero che ha fatto questo perché voleva aiutare quelle ragazze è bene, ma se lo ha fatto per altri scopi allora ha fatto schifo», ha detto in proposito una parrocchiana intervistata da Telenorba.

Don Saverio Calabrese è stato cappellano della Casa Circondariale di Taranto, parroco della parrocchia Madonna della Neve in Crispiano e docente di Filosofia sistematica presso l'Istituto di Scienze religiose "Romano Guardini" di Taranto.

Oltre a don Calabrese sono indagate altre dodici persone. I provvedimenti restrittivi, otto in carcere e cinque agli arresti domiciliari, sono giunti al termine di una lunga attività di indagine portata avanti dagli investigatori della mobile jonica coordinati dal dirigente Carlo Pagano. Le misure cautelari eseguite all'alba di oggi sono state decretate dal gip Paola Incalza su richiesta del pubblico ministero Antonella De Luca.
Per i tredici indagati le accuse sono, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e al favoreggiamento della prostituzione. La retata odierna ha visto impegnati i poliziotti della Questura tarantina in collaborazione con i colleghi delle questure di Lodi e di Vibo Valentia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...

Nuovo incarico fiduciario, questa volta ad un geometra di Sava
La Redazione - mar 29 aprile

Il comune di Manduria ha affidato un incarico fiduciario ad un geometra di Sava, dipendente di quel comune, affidandogli il compito di assistenza al proprio Responsabile unico del progetto (Rup). Il tecnico savese, Alessio Buccoliero, dovrà ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...